Le disobbedienti, interviste impossibili a personaggi femminili che hanno cambiato la storia, a Palazzo Pesce
Venerdì 17 luglio 2020 alle ore 20.45 (I set) e 22.30 (II set) Palazzo Pesce apre le sue porte a “Le disobbedienti. Interviste impossibili a personaggi femminili che hanno cambiato la storia”, pièce teatrale con Valeria Nardulli e Valeria Pinto.
Uno spettacolo in Puglia che si svolge fra passato e presente nelle interviste impossibili che una scrittrice alle prese con un romanzo biografico, interpretata da Valeria Nardulli, fa tra sogno e realtà a personaggi femminili, interpretati da Valeria Pinto, che hanno avuto il coraggio di ribellarsi, ciascuna nel proprio ambito, agli schemi sociali del loro tempo. Fra le pareti affrescate della Sala etrusca si avvicenderanno Susanne Valadon, pittrice impressionista francese dal temperamento irriducibile tanto quanto le sue tele, Charlotte Salomon, artista berlinese vissuta negli anni della Seconda guerra mondiale e morta, a 26 anni e incinta, nel campo di concentramento di Auschwitz, Gaetana Aulenti, da tutti conosciuta con il diminutivo Gae, architetto donna in un mondo di uomini, cui dobbiamo, fra le altre cose, la riqualificazione della vecchia stazione ferroviaria di Parigi diventata in seguito il celeberrimo Musée D’Orsay.
Una serata fra raccoglimento e ribellione, firmata dalla regia di Valeria Pinto insieme alle coreografie danzate di Floriana Giorgio e alle proiezioni di Gabriele Ciriello, per conoscere più a fondo queste figure simbolo di una libertà, quella femminile, ancora oggi faticosamente da conquistare.
Per info sulle misure da adottare e acquisto biglietti consultare il sito.