A Noci "Maldestro" in concerto con "I Muri di Berlino Live Tour"
Maldestro - E’ l’artista che a Sanremo 2017 ha ottenuto la maggior attenzione da parte dei giudici, della stampa e della critica ed è l’artista che ha infiammato Piazza San Giovanni a Roma al Concerto del Primo Maggio 2016 con i brani “Sopra al tetto del comune” e l’inedito “Facciamoci un Selfie”. Maldestro, artista rivelazione della scena cantautorale degli ultimi 2 anni, è un autore raffinato dalla voce graffiante che racconta nelle sue canzoni e nei suoi spettacoli l’amore, la rabbia, la speranza, il disagio e la disperata voglia di vivere di un giovane poeta dei nostri tempi senza rinunciare ad un’ironia piena di vita, cuore della sua musica. Partecipa al Festival di Sanremo 2017 con "Canzone per Federica", classificandosi al secondo posto posto nella categoria "Nuove proposte", vincendo: premio della critica, premio Lunezia e premio Jannacci.
Pietro Verna - Nasce a Bari il 02/04/1986. La sua formazione artistica prende piede dall’età di 15 anni, quando intraprende le prime lezioni di chitarra e di canto con differenti insegnanti, conosciuti nel panorama musicale italiano. Partecipa a diversi stage e master discografici e musicali, con: Bungaro; Fabrizio Palma; Antonio Marangolo, Niccolò Fabi; Lena Biolcati; Michele Fischietti; Giò Di Tonno, ecc... Si addentra anche nel mondo del Musical. Fino all’età di 19 anni si esibisce, con svariate band, in locali della provincia, proponendo un repertorio che spazia dal rock, al rock and blues, al funky. Partecipa a diversi concorsi cantautorali, ottenendo spesso positivi riconoscimenti e soddisfacenti riscontri. Pietro preferisce considerarsi un "artigiano" della musica e delle parole, piuttosto che un musicista o un cantautore. Contrario alla banalità e appassionato della scrittura, approfondisce gli studi musicali, lasciandosi nel frattempo accarezzare dall'influenza di artisti del calibro di F. De Andrè; V. Capossela; I. Fossati; J. Barbieri; G. Testa. Amante della musica francese, etnica e mediterranea.
Gabriele Zanini - Ligure di nascita e pugliese d’adozione, è un uomo di quarant’anni felice di provare ancora l’arte di meravigliarsi. Non è così inusuale trovarlo a testa in su ammirare il cielo oppure sdraiato sotto un albero ad ascoltare il rumore del vento. Artista per passione, lettore per vocazione, dal suo primo libro “Ho vissuto” (Edizioni Gruppo Editoriale L’Espresso) è stato tratto il reading musicale ” Ho vissuto – Percorso sulla vita e su quelle piccole o grandi cose che la rendono unica”. Ama la poesia, il silenzio (sempre più raro!), la gentilezza, la musica e altri piaceri della vita.
Stasick: dietro questo monicker si cela il musicista Patrizio Di Stasi (DJ, Producer e Speaker Radiofonico per il programma “Selektor Mood” su Yes We Radio). La musica prodotta da Stasick è ambient trip-hop con 3 EP all’ attivo, l’ultimo dei quali, intitolato “Lanthanum”, è uscito pochi mesi fa il 2 marzo 2017. I i suoi dj set si discostano invece dalla produzione, spaziando in diversi generi musicali, orientati sempre all’ aspetto dancefloor e che strizzano l’occhio alle sonorità degli anni ’80 e ’90.
Il dj nocese ci regalerà un dj set all'insegna delle sonorità anni '80 e '90 facendo cantare e ballare tutta la piazza!
PROGRAMMA:
Ore 20:45 - Accensione musicale delle luminarie;
Ore 21:15 - Omaggio al cantautorato italiano a cura di Pietro Verna (voce e chitarra) e Gabriele Zanini (voce narrante);
Ore 21:45 - Accensione musicale;
Ore 22:00 - Maldestro in concerto;
Ore 23:30 - Accensione musicale;
Ore 23:45 - Dj Set di "Stasick" a cura di Yes We Radio.