-
Dove
- Corso Vittorio Emanuele II
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 28/02/2017 al 31/05/2017
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Il 28 febbraio, giornata di martedì grasso, nell’ambito delle iniziative del progetto Fiat Lux promosso dal fotografo Vincenzo Catalano, le “stelle” installate in corso Vittorio Emanuele ospiteranno due mostre fotografiche. All’esterno saranno esposti gli scatti fotografici del reportage dedicato al lavoro dei maestri artigiani di Putignano che con sapienza, estro, passione e determinazione danno forma a spettacolari creature di carta, allegre allegorie delle vicende umane. Sempre esternamente sarà allestita la mostra di scatti fotografici realizzati dai disegni, ispirati al carnevale, di Florisa Sciannamea, un’artista, scrittrice, narratrice, fashion design che, insieme ad altre autrici, ha pubblicato “Fashion Intelligence” (Edizioni dal Sud), curando in particolare il tema dell’intelligenza creativa.
All’interno delle stelle, invece, saranno in mostra le foto dedicate alle donne. Nella prima saranno esposti 33 scatti del reportage fotografico su “I fiori di Puglia”, al centro un manichino indosserà un “abito libro” realizzato con le pagine illustrate tratte dal libro “Favole Capovolte”. Il libro e l’abito sono di Florisa Sciannamea.
La seconda stella ospiterà il ricordo di tutte le vittime del caporalato.
Le stelle ospiteranno fino al 31 maggio, dodici manufatti cartacei a libro: si tratta delle riproduzioni in grande formato di alcune pagine del sussidiario di Tommaso Fiore “Arsa Puglia” che introdurranno il reportage fotografico sui luoghi di Puglia: del lavoro di Tommaso Fiore parlerà, sabato 4 marzo, il professor Vito Antonio Leuzzi
Venerdì 24 febbraio si è concluso il primo evento dedicato ai Luoghi della Memoria che ha visto una grande partecipazione degli studenti delle scuole cittadine che hanno visitato la mostra fotografica dedicata all’Olocausto.