A Noicattaro la lirica in piazza con 'Il Barbiere di Siviglia'
Torna il tradizionale appuntamento con la lirica a Noicàttaro. In scena giovedì 7 luglio e sabato 9 luglio alle ore 21.00 in piazza Dossetti a Noicàttaro, il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini con la partecipazione dell’Orchestra sinfonica metropolitana, diretta dal maestro Giovanni Rinaldi.
Prestigioso il cast di artisti di fama internazionale composto da Tina D’Alessandro (Rosina), Carlo Sgura (Figaro), Manuel Amati (Il Conte d’Almaviva), Domenico Colajanni (Don Bartolo), Nikolai Bikof (Don Basilio), Antonio Muserra (Fiorello), Nicla Didonna (Berta), Angelo Spagnolo (un ufficiale), con la regia di Lev Pugliese, il coro del Sant’Agostino di Noicàttaro e il Maestro del Coro Maria Dipinto. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Noicattàro Lirica, inaugura la programmazione estiva degli eventi previsti a Noicàttaro nei mesi di luglio, agosto e settembre. Alla prima prenderà parte anche la consigliera delegata alle Politiche Culturali della Regione Puglia, Grazia Di Bari. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino di via Carmine nella sede dell’associazione Noicàttaro Lirica o direttamente in piazza prima dell’inizio dell’evento.