E’ una commedia in tre atti di Peppino De Filippo del 1942 di cui esiste anche una versione televisiva e da cui è stato tratto un film. Al centro della storia vi è un Commendatore Gervasio Savastano che è tormentato dalla superstizione. Fortune e sfortuna derivano da segni, da impressioni, da fissazioni e da tutto un vivaio di miti, riti, simboli, magie, manie e credenze superstiziose. Naturalmente adeguarsi a tutto ciò significa soprattutto seguire delle regole per favorire o scongiurare gli effetti dell’inesorabile fato.
Nella nostra storia la mentalità del Commendatore influenzerà e coinvolgerà le persone che gli vivono accanto: da una parte c’è chi lo segue in questo mondo di superstizione, dall’altra c’è chi ne riconosce la fissazione ma non osa contrastarlo…E c’è chi , invece, ne prenderà spunto per …come dire …dare una spinta al destino.
TEATRO DI CAGNO – BARI
Giovedi 16 MAGGIO e Venerdi 17 MAGGIO alle ore 21
“NON E’ VERO …MA CI CREDO” di Peppino De Filippo
Compagnia Teatrale “I Figli di Tanì” di Caserta
Biglietto euro 12 - Ridotto Associazioni Convenzionate e PER GRUPPI DI 10 PERSONE euro 10
Le Prenotazioni dovranno essere effettuate
al numero : 0805027439 – 3487632546
Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...