-
Dove
- Osservatorio Astronomico Comunale
- Via per Santeramo Km. 6,
- Acquaviva delle Fonti
-
Quando
- Dal 16/07/2017 al 16/07/2017
- 20.30
-
Prezzo
- 5-10 euro
- 5-10 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Osservare il cielo notturno è una di quelle esperienze che non possono lasciare indifferenti. Non si tratta solo di stelle lontane, miliardi di galassie e sconfinate distese di spazio vuoto. Quando guardiamo il cosmo guardiamo noi stessi, ci chiediamo chi siamo, da dove veniamo e se c'è altra vita oltre la Terra. Se non riuscite a resistere al fascino che suscitano queste domande, se siete appassionati di astronomia oppure semplicemente curiosi, oppure ancora siete tra quelli che non possono fare a meno di alzare ogni tanto lo sguardo al cielo stellato, allora non potete perdere questa occasione unica. Lasciatevi coinvolgere e fatevi appassionare: siamo fatti per ammirare il cielo stellato. Come diceva Carl Sagan: "Siamo materia stellare che medita sulle stelle".
Appuntamento alle ore 20:30 presso l'Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti.
E' OBBLIGATORIO INDOSSARE abiti caldi (e scarpe comode) per le attività all’esterno.
Durante la serata:
- Visita guidata della struttura, spiegazione del funzionamento dell'Osservatorio, tour della mostra fotografica con le immagini dell'ESO (Osservatorio Europeo Australe), curiosità astronomiche.
- Presentazioni sulle meraviglie celesti visibili in questo periodo, su Saturno e la missione Cassini.
- Osservazioni astronomiche di Saturno e dei principali oggetti del cielo estivo con i telescopi allestiti nel cortile dell'Osservatorio.
- Esperienze di orientamento astronomico e riconoscimento delle costellazioni.
Quota di partecipazione: euro 10,00. I ragazzi tra i 14 e i 18 anni pagano euro 5,00. I ragazzi fino ai 13 anni non pagano.
Per info e prenotazioni potete chiamare, mandare un SMS o un messaggio su Whatsapp ai numeri: 334 717 5152 (Valerio), oppure 349 508 6808 (Fulvio).
La prenotazione è obbligatoria. I POSTI sono LIMITATI!
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...