- Dove
-
Quando
- Dal 30/10/2016 al 30/10/2016
- 11:13
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
L'iniziativa "Piazza del Baratto" ha lo scopo di riprendere una pratica antichissima e ancora oggi molto diffusa in diversi paesi nel mondo, secondo la quale le persone, non possedendo denaro, scambiano i propri beni attribuendo agli stessi un valore che prescinde da quello economico e che è legato alla sfera dei ricordi, dell'utilità e delle qualità intrinseche dell'oggetto.
Gli uomini potrebbero essere felici, se sapessero barattare. Ma vogliono in quella vece spendere la moneta dell'etichetta: e falliscono, e fanno fallire.
Niccolò Tommaseo, Pensieri morali, 1845
Domenica 30 ottobre si rinnova l'appuntamento con la Piazza del Baratto presso il Centro Polifunzionale Futura.
La Piazza del Baratto apre nuovamente i battenti per tutti coloro i quali non si rassegnano all'idea di dover necessariamente acquistare per soddisfare una propria esigenza. La Piazza del Baratto si propone come luogo e momento di scambio per chi vede nel prossimo la soluzione.
Portate con voi ciò che non ritenete più utile, purchè sia ancora in buono stato, e provate a scambiarlo con gli altri barattanti. Ogni scambio rende felici due persone a costo zero!
Tra uno scambio e l'altro, che sia di oggetti o di idee, avrete la possibilità di attingere liberamente al nostro bookcrossing, sempre più ricco di libri e fiore all'occhiello del sapere condiviso.
La partecipazione è del tutto gratuita. Vi aspettiamo dalle 10.30 alle 13.
Prima del pranzo domenicale, perchè non lasciare e/o prendere una ricetta dalla nostra baratta-ricette? Potrebbe suggerirvi quache idea su come riutilizare gli alimenti in eccesso ed evitare spiacevoli sprechi.
Domenica 30 si baratta! Portate tanti amici e provate insieme questo nuovo stile di vita!
Il Gruppo Consumo Critico dell'Adirt (Associazione Difesa Insediamenti Rupestri e Territorio), organizzatore da otto anni della Piazza del Baratto, propone lo scambio, il riciclo e il riuso di oggetti dimenticati. Pensate a quanto possano servire agli altri e quanto uno scambio possa aiutare l'ambiente e invertire la tendenza al consumismo. Si scoprirà così che l'oggetto inutile per qualcuno, fa luccicare gli occhi di un altro, che si può risparmiare barattando beni e servizi e finanche tempo, che c'è un circolo virtuoso che si attiva ogni volta che tra due persone c'è uno scambio: di oggetti, di idee, ma soprattutto di emozioni. Perché in ogni cosa c'è una storia che aspetta di essere raccontata, e in ogni persona una voce che aspetta di essere ascoltata.
Piazza del Baratto e BookCrossing
domenica 30 ottobre
10.30 - 13.00
Centro Polifunzionale Futura - parco 2 giugno - Bari
ingresso via della Resistenza
ingresso gratuito
Fb: https://www.facebook.com/piazzadelbarattobari/
Link evento:https://www.facebook.com/events/949586301814101/
mail: lapiazzadelbarattobari@gmail.com
info: 3204160499
Info Gruppo Consumo Critico Adirt - 328.2514906 info@adirt.it
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...