- Dove
-
Quando
- Dal 12/03/2016 al 12/03/2016
- 23.59
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- resetclub.it
Nel 2010 è stata creata l’etichetta discografica “Long Island Electrical Systems”, il cui acronimo è L.I.E.S., che in breve tempo è diventata un nucleo produttivo per una certa tipologia di musica quale l’house più grezza, cruda, plumbea e la techno ruvida e spigolosa. Abbracciando in pieno le ultime tendenze, è diventata un punto di riferimento per i giovani produttori di tutto il mondo.
Sabato 12 marzo al Reset di Bari, l’etichetta discografica barese “The flame recordings” proporrà la prima data del 2016 del progetto “Flame”, eventi che hanno l’intento di svolgere un lavoro di ricerca, di proposta, di innovazione, generando cultura musicale, nel quale si esibirà, per la prima volta in Puglia, Ron Morelli, dj e produttore inglese, label owner dell’importante L.I.E.S e di altre da lui stesso fondate.
Ron Morelli ha iniziato ad addentrarsi nella scena underground newyorkese negli anni ’90 e ha creato nell’ultimo periodo un vero e proprio movimento musicale, che tecnicamente riprende i suoni analogici degli anni 90, quando il digitale non era così evoluto e la musica si faceva con le macchine, come i sintetizzatori. Questo stile è più affine al suono del vinile, piuttosto che ai sistemi digitali introdotti più o meno a metà degli anni 2000 con la minimal. Per questo c’è un ritorno al vinile. Questa musica è venduta per la maggior parte su tale supporto. Una tappa fondamentale per la nascita di questo movimento è stato il 2010 quando Morelli ha deciso di lanciare la sua label L.I.E.S. come uno sfogo naturale dove pubblicare la musica di un gruppo di amici che stavano producendo tracce. Questo che inizialmente era un piccolo progetto per rilasciare la propria musica e quella dei produttori locali più affini ai gusti di Ron, si è presto evoluto permettendo a sempre più artisti d’uscire allo scoperto dando il loro contributo. Con il passare del tempo, l’etichetta ha iniziato ad essere una vera e propria istituzione nel bizzarro mondo della musica elettronica. Tra i tanti nomi che hanno pubblicato, troviamo il pioniere della techno AdamX, il maestro olandese dei sintetizzatori Legowelt, Eric Copeland di Black Dice, il produttore house Delroy Edwards e l’artista di Miami Greg Beato.
Ad affiancare questo noto artista ci sarà il dj e produttore barese di talento e collezionista di macchine analogiche , artista che ha da poco pubblicato il nuovo ep “Dirty Basement” su Hardmoon London e di prossima uscita anche sulla Wilson records, entrambe di Fabio Monesi, produttore che pubblica a sua volta sull’etichette di Ron Morelli.
Reset club – Via Pietro Coletta 12 – Bari
Infoline: 3407075324
Apertura: 23:59
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...