Frammenti di vita del grande Antonio Gramsci, in uno spettacolo all'Auditorium La Vallisa
Giovedì 18 Giugno, presso l’auditorium diocesano La Vallisa a Bari, alle ore 20:30, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Gramsci, Antonio detto Nino” di Fabrizio Saccomanno e Francesco Niccolini con Fabrizio Saccomanno, Produzione URA Teatro e Thalassia.
Gramsci Antonio detto Nino racconta frammenti della vita di uno degli uomini più preziosi del Novecento. In primo piano la feroce sofferenza di un uomo che il fascismo vuole spezzare scientificamente, che vive una disperata solitudine, e in dieci anni di prigionia, giorno dopo giorno, si spegne nel dolore e nell'assenza delle persone che ama: la moglie Julka, i figli Delio e Giuliano. Il primo lo ha visto piccolissimo, il secondo non lo ha nemmeno mai conosciuto.
Il corpus delle lettere di Antonio Gramsci ai familiari è un capolavoro di umanità, etica, onestà spirituale e sofferenza, un romanzo nel romanzo, che apre a pensieri, dubbi e misteri. La lettura degli scritti di Antonio Gramsci suggerisce ancora oggi domande centrali per interrogare il presente. La principale eredità intellettuale e morale che il pensatore sardo ci ha consegnato riguarda l’essere cittadini attivi e pensanti.
Introdurranno lo spettacolo il Prof. Guido Liguori (Università della Calabria), presidente dell’International Gramsci Society e la Prof.ssaLea Durante (Università degli Studi di Bari), responsabile del Centro Interuniversitario di Ricerca per gli Studi Gramsciani.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto all'associazione umanitaria EMERGENCY da sempre contraria alla violenza e alla guerra, impegnata nei più tragici scenari di guerra e di povertà.
Costo biglietto 10€, richiesta la prenotazione
Info: 3287221897 – 3279559424
emergencybari@gmail.com
I biglietti sono anche disponibili presso “Le Officine Clandestine” in piazza Mercantile a Bari