‘These Japanese', nella galleria Misia di Bari gli scatti del giappone negli anni sessanta e settanta
Si inaugura stasera alle 20,00 la mostra ‘These Japanese. Fotografi in un tempo turbolento. Così lontani, così vicini’ e, in occasione dell'opening, saranno presenti anche videoinstallazioni di Francesco Castellani, Cellule Creative Studio e Angelo Ceglie. L’esposizione è organizzata dalla galleria Misia Arte di Bari e Cellule Creative Studio e sarà aperta negli spazi in via Putignani 151/153 fino al 12 gennaio 2018. In mostra le opere fotografiche degli artisti giapponesi Takuma Nakahira, Yutaka Takanashi, Daido Moriyama, Susumu Matsushima, Hitomi Watanabe, Kazuo Kitai, Eikoh Hosoe e Miyako Ishiuchi provenienti dalla collezione di Angelo Ceglie, appassionato di fotografia intesa come spazio in continua evoluzione, aperto alla modernità e alle sollecitazioni del contemporaneo. Realizzate in Giappone tra gli anni Sessanta e Settanta, le fotografie in mostra sono la testimonianza di una stagione ricca di cambiamenti e il punto di partenza della maggior parte delle forme espressive attuali. Il rigore compositivo ed estetizzante di Eikoh Hosoe e l’approccio radicale di Takuma Nakahira, i racconti urbani di Yutaka Takanashi e le geniali ossessioni di Daido Moriyama, lo sguardo sensibile e sgranato di Miyako Ishiuchi e le cronache della protesta di Hitomi Watanabe e Kazuo Kitai, per finire con le pin-up sensuali e colorate di Susumu Matsushima; questo il racconto di un mondo in costante e tumultuoso mutamento, riportato da punti di vista diversi e dissonanti, destinati comunque a divenire imprescindibile “storia della fotografia”. Completano il ritmo del progetto espositivo l’associazione di queste opere con alcuni pezzi dal design originale scelti da Stefano Straziota, direttore creativo della galleria Misia Arte e Cellule Creative Studio, attraverso lo studio della forma e della decorazione. La mostra sarà aperta il lunedì dalle 13,30 alle 20,00 e dal martedì al sabato dalle 10,00 alle 13,00 e il pomeriggio dalle 16,00 alle 20,00. Per informazioni: 080 5212826, www.misiaarte.it, misiaarte@gmail.com.