Valenzano diventa social con Instagram, la promozione territoriale parte dal basso
Una passeggiata per andare alla scoperta degli angoli più nascosti di Valenzano, fotografarli e ovviamente condividerli. È questa l’Instawalk "Alla scoperta di Valenzano, il Paese delle meraviglie", iniziativa organizzata per sabato 1° luglio dall’Arcipelago – Circolo Arci Valenzano in collaborazione con la community online Volgo Italia e l’associazione culturale Lucidafollia. Partenza prevista alle ore 10:30, presso la Torre Civica dell'Orologio, accanto alla Chiesa Matrice di San Rocco.
Nel corso della mattinata, i partecipanti potranno condividere su Instagram i loro scatti pubblicandoli con gli hashtag #valenzanomeraviglia e #volgovalenzano. Le immagini più belle verranno esposte sabato 22 luglio all'interno del Castello Baronale di Valenzano, nel corso della settima edizione di Saperi&Sapori, l'evento organizzato da L'Arcipelago - Circolo Arci Valenzano in collaborazione con Lucidafollia.
Per l'occasione, diverse meraviglie del paese - tra cui la chiesa di Ognissanti e il Castello Baronale - apriranno le loro porte per mostrarsi agli amanti dell'Instant Photography, valenzanesi e non. "Tutti i paesi hanno una storia. Tutti i paesi hanno la stessa storia - esordisce Lino Castrovilli, presidente del circolo ARCI di Valenzano - Si tratta per noi di un'occasione per rivalutare le bellezze artistiche e culturali di Valenzano. Abbiamo una storia che racconta di feudatari gelosi dei propri privilegi e di una popolazione costantemente alla ricerca di condizioni di vita migliori. Una storia che parte da Valenzano e riguarda tutta la regione, perché laddove c'era un Feudo, una nobiltà e un popolo sottomesso, lì c'era anche Valenzano, con la sua piccola comunità attorno alle mura, il suo castello e i suoi luoghi di culto".
Il percorso si snoderà all'interno del centro storico di Valenzano. Si partirà alle ore 10:30 dalla Torre civica dell’Orologio, accanto alla Chiesa di San Rocco e si andranno a visitare alcuni luoghi storici del paese. Da Piazza Vecchia a Piazza Padreterno passando per via Purgatorio, Arco Carbone e via Umberto. Senza dimenticare Largo Garibaldi, via D'Eligiis, Largo San Benedetto, via Monte Carmelo e via San Rocco. Lasciato il centro storico, l’Instawalk si sposterà nell’antica contrada di Cuti, per ammirare l'unicità della chiesa di Ognissanti, lascito medievale nel territorio valenzanese.
I numeri social. All'iniziativa è collegata la pagina Facebook Valenzano, il Paese delle Meraviglie, che in una settimana ha superato il tetto dei 1000 like, in cui ogni giorno vengono proposti spunti storici e artistici sulle bellezze del territorio. Dal lancio dell'iniziativa, avvenuto a inizio giugno, gli utenti Instagram hanno condiviso quasi 200 foto con l'hashtag #ValenzanoMeraviglia.