A Gioia del Colle visita guidata e Foto-Contest in occasione della Giornata del paesaggio
Il 14 marzo 2017 si svolgerà in Italia la prima Giornata Nazionale del Paesaggio indetta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016, al fine di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio ed uno sviluppo sostenibile.
Il 14 marzo 2017, in occasione della prima Giornata Nazionale del Paesaggio, Nova Apulia organizza presso il Parco Archeologico di Monte Sannace una Visita Guidata alle ore 11.00 (prenotazione necessaria).
Per tale iniziativa, Nova Apulia, società concessionaria del MiBACT per i servizi museali in Puglia, ha indetto un Foto-Contest #PAESAGGIODIAPULIA2017 per coinvolgere tutti gli Istituti e Scuole Superiori di Primo e Secondo grado dell’ Area Metropolitana Terra di Bari. I ragazzi hanno partecipato, inviando immagini rappresentative del paesaggio pugliese. Sino alle ore 23.59 di lunedì 13 marzo 2017, chiunque potrà votare con un “Mi Piace” il paesaggio più rappresentativo su Facebook alla pagina @CASTELLIEMUSEIANIMATI.
Martedì 14 marzo 2017 - Giornata Nazionale del Paesaggio presso il Castello Normanno Svevo-Museo Archeologico di Gioia del Colle, alle ore 16.30 sarà presentato il testo “Ambienti, flora e fauna delle Murge sud-est” con l’autore Dott. Roberto Cazzolla Gatti, in collegamento web dalla Tomsk University State – Russia, e con Donato D’Ippolito vicepresidente WWF Alta Murgia-Terre Peucete.
A seguire ci sarà la Premiazione dei ragazzi vincitori del Foto-Contest #PAESAGGIODIAPULIA2017.