rotate-mobile
Corsi di Formazione

Tenax Academy: a Bari la più prestigiosa e innovativa scuola per dj, produttrici e produttori di musica elettronica

Punto di riferimento italiano della club culture internazionale, apre un nuovo ciclo di corsi della sua Academy. Nove settimane di lezione che avranno inizio il 19 maggio 2021 e termineranno il 15 luglio.

Il Tenax, punto di riferimento italiano della club culture internazionale, apre un nuovo ciclo di corsi della sua Academy su tre piazze in contemporanea: Firenze, Milano e Bari. Nove settimane di lezione che avranno inizio il 19 maggio 2021 e termineranno il 15 luglio. 

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria la data di inizio potrà essere soggetta a variazioni.

A Firenze, quasi in contemporanea con la celebrazione dei quarant'anni di storia del club di Via Pratese, si sono già formati circa 100 studenti tra dj, produttrici e produttori e i migliori sono stati pubblicati dall’etichetta di casa, la Tenax Recordings.

A Milano, nelle musicROOMS di BASE Milano, il team di Music Innovation Hub, già al lavoro come promoter di Linecheck, piattaforma di networking riconosciuta a livello internazionale, curerà una versione “gender balanced” della scuola, con il riconoscimento di Keychange, la rete internazionale che punta alla parità di genere in tutti i settori della music industry.

A Bari l’ODE Officina degli Esordi organizza i corsi nell’Hub cittadino delle imprese creative, in un clima multidisciplinare e aperto alle contaminazioni.

Tenax Academy punta così a diventare un modello formativo di riferimento per l’intero settore in Italia e si posiziona tra le esperienze più significative e avanzate a livello internazionale, diventando una vera e propria factory di nuovi talenti.

La filosofia della scuola è quella di affiancare all’insegnamento tecnico la trasmissione di una più ampia visione del mondo del clubbing: verranno stimolate le attività di ricerca e documentazione, la sperimentazione sonora e tecnologica e si affronteranno tematiche professionalizzanti come il diritto d’autore, il diritto d’immagine e la contrattualistica per live e discografia.

Tenax Academy sarà guidata come sempre da un corpo docenti di altissimo profilo.

I Resident Alex Neri, Francesco Farfa, Marco Faraone assicurano la continuità della Tenax Academy moltiplicando il loro impegno di insegnanti sulle tre sedi. A Milano saliranno in cattedra anche Elena ColombiPaula Tape e Hiver mentre a Bari ci saranno Jolly MarePopolous e Qubiko.

I Guests Gaetano Parisio, Lele Sacchi, Nicola Conte, Claudia Attimonelli, Alexander Robotnick e Daniele Mochi (K-Array) sono i primi protagonisti confermati di masterclass dedicate a diverse tematiche: dalla storia del clubbing ai suggerimenti per la “live performance”, dalla creazione di mixtape all’esplorazione di spazi musicali laterali rispetto ai tradizionali filoni house e techno. Non mancheranno sorprese: previste testimonianze di artisti internazionali di livello assoluto e attività di networking con gli addetti ai lavori.

A contatto quotidiano con gli studenti, i docenti Matteo Zarcone, Malandra JR, Andrea Fiorito, Antonio Cassinese, Cristian Croce, Cristina Lazic, Alberto Dati, Katakonic Silentio, Mennie, Salvatore Versace (Saver), Sante Sansone, Stefano Clemente (Siam), Skizzo e Alessandro Perugino compongono un team eterogeneo per gusti, esperienze e orientamento musicale, ma accomunato dalla passione per la club culture e dal desiderio di contribuire allo sviluppo di nuovi professionisti nella scena.

In programma anche sessioni speciali, veri e propri camp che la rete di organizzatori promette di organizzare anche in altre sedi a livello nazionale e internazionale.

Tenax Academy, in ciascuna città, offre due tipologie di corsi: un corso BASIC dedicato ai neofiti della produzione e del djing e un corso PRO rivolto ai dj e producer amatoriali che vogliono affinare le loro abilità di mixaggio e produzione, imparando dai migliori professionisti del settore.

Al termine delle 54 ore di lezione previste in presenza, tre ore due volte a settimana, i migliori studenti avranno l’opportunità di pubblicare una propria traccia inedita su Tenax Recordings.

Il costo del corso è di 1200€ + IVA se acquistato in Early Bird, 1400€ + IVA se acquistato a prezzo pieno. L’ultima versione di Ableton è inclusa nel prezzo del corso. 

Per maggiori informazioni, visita il sito > https://www.tenax.org/academy/

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tenax Academy: a Bari la più prestigiosa e innovativa scuola per dj, produttrici e produttori di musica elettronica

BariToday è in caricamento