rotate-mobile
Martedì, 7 Febbraio 2023
Nuvoloso con locali aperture
Accedi

Formazione

Corsi di Formazione Scuola Università
Università

Nuovo corso magistrale in Biotecnologie Industriali e Farmaceutiche presso l'Università di Bari: sarà attivo per l’anno accademico 2022-2023

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro amplia l’offerta formativa per l’anno accademico 2022-2023 attivando il nuovo CdL in Biotecnologie Industriali e Farmaceutiche (BIF), primo corso di studi interclasse LM-8/9 di questo tipo in Italia.

L'azienda barese 'Predict' cerca personale: aperte le selezioni per laureati in ingegneria, meccanica o informatica, o industrial design
Università

L'azienda barese 'Predict' cerca personale: aperte le selezioni per laureati in ingegneria, meccanica o informatica, o industrial design

'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari, 2 borse di studio per matematici, ingegneri, fisici e informatici: come e quando presentare domanda
Università

'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari, 2 borse di studio per matematici, ingegneri, fisici e informatici: come e quando presentare domanda

Nuovo Corso di studi in Chimica Industriale all'Università di Bari: sarà a numero aperto e attivo dal prossimo anno accademico
Università

Nuovo Corso di studi in Chimica Industriale all'Università di Bari: sarà a numero aperto e attivo dal prossimo anno accademico

Master post lauream in Puglia e in Italia o all’estero”: pubblicato il nuovo Avviso Pass Laureati 2022
Università

Master post lauream in Puglia e in Italia o all’estero”: pubblicato il nuovo Avviso Pass Laureati 2022

Assessore al Diritto allo studio: "Pubblicato il nuovo Avviso PASS LAUREATI 2022 che sostiene i Master dei pugliesi, più semplice e senza limiti di età

il 12 maggio del 2022
A Bari nasce Bip, l'incubatore di startup per favorire l’impresa innovativa: destinatari giovani talenti ed imprese
Università

A Bari nasce Bip, l'incubatore di startup per favorire l’impresa innovativa: destinatari giovani talenti ed imprese

Lo hanno costituito oggi il Politecnico di Bari, Confindustria e Ance Bari e Bat. Avrà sede nel Campus. Saranno selezionati progetti ad alto contenuto tecnologico, nei settori-chiave dello sviluppo sostenibile

il 4 maggio del 2022
DiscoverEU, l’iniziativa rivolta ai giovani diciottenni per viaggiare in Europa: come partecipare
Università

DiscoverEU, l’iniziativa rivolta ai giovani diciottenni per viaggiare in Europa: come partecipare

Dal 7 al 21 Aprile sarà possibile iscriversi a DiscoverEU, l'iniziativa europea che offre la possibilità ai giovani diciottenni di vincere un pass per esplorare la diversità dell’Europa, apprezzarne la ricchezza culturale e fare nuove amicizie: tutte le informazioni

l'11 aprile del 2022
Borse di studio "Aldo Moro" 2022: come e quando presentare la domanda
Università

Borse di studio "Aldo Moro" 2022: come e quando presentare la domanda

La scadenza per la consegna dei lavori è fissata al 30° giugno 2022

il 26 gennaio del 2022
Servizio civile universale al Politecnico di Bari: 76 posti per un progetto dedicato alla valorizzazione della cultura in Puglia
Università

Servizio civile universale al Politecnico di Bari: 76 posti per un progetto dedicato alla valorizzazione della cultura in Puglia

Il bando è on line: per candidarsi c’è tempo fino al 26 gennaio

il 7 gennaio del 2022
Nominato il nuovo Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM
Università

Nominato il nuovo Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM

E' il Prof. Francesco Vergine, Ordinario di Diritto Processuale Penale, succede al Prof. Roberto Martino, già Ordinario di Diritto Processuale Civile dell’Ateneo di Casamassima

il 6 settembre del 2021
Trovano più facilmente lavoro rispetto alla media regionale e sono meglio retribuiti:  sono i laureati dell’Università LUM
Università

Trovano più facilmente lavoro rispetto alla media regionale e sono meglio retribuiti: sono i laureati dell’Università LUM

Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei laureati ha analizzato le performance formative di 291 mila laureati nel 2020: occupati subito, pagati meglio e soddisfatti più di tutti

il 18 giugno del 2021
Nuova laurea magistrale in Archeologia: l'ateneo di Bari e l'ateneo di Foggia insieme in un percorso innovativo
Università

Nuova laurea magistrale in Archeologia: l'ateneo di Bari e l'ateneo di Foggia insieme in un percorso innovativo

Per il prossimo anno accademico l’offerta formativa dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell’Università degli Studi di Foggia si arricchisce di una nuova Laurea Magistrale in Archeologia

il 14 giugno del 2021
Stress da esami: le app per favorire la concentrazione
Università

Stress da esami: le app per favorire la concentrazione

Quando si avvicina il periodo degli esami lo stress comincia a farsi sentire e studiare con le belle giornate diventa sempre più difficile. Tra libri, appunti e dispense ci sono delle app che possono venirci in aiuto per affrontare al meglio le sessioni di studio

il 4 giugno del 2021
Accordo di programma tra Università Lum e Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale: al centro lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e l'intermodalità
Università

Accordo di programma tra Università Lum e Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale: al centro lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e l'intermodalità

“Il ruolo dei porti è centrale per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e intermodalità, fondamentali per la competitività del Mezzogiorno – ha affermato il Rettore Garzoni - Con questo accordo si vuole avviare un percorso comune per far crescere le competenze giuridiche e manageriali del Sistema delle Autorità Portuali, contribuendo a valorizzare un importante asset del nostro territorio grazie anche alle nuove tecnologie digitali”

il 31 maggio del 2021
Studenti dell'Università Lum impegnati come consulenti su progetti e sfide di Innovazione Digitale di alcune imprese aderenti a Confindustria
Università

Studenti dell'Università Lum impegnati come consulenti su progetti e sfide di Innovazione Digitale di alcune imprese aderenti a Confindustria

Prima edizione dell’iniziativa “Open challenge by Enterprise” in partnership tra l’Università Lum e i giovani imprenditori di Confindustria Bari-Bat

il 27 maggio del 2021
Nel cuore della zona industriale di Bari nasce un centro di ricerca per lo sviluppo
Università

Nel cuore della zona industriale di Bari nasce un centro di ricerca per lo sviluppo

Al via l’intesa tra l’Università LUM e il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Bari: un’occasione significativa per aprire una seria riflessione con le imprese su quelli che potrebbero essere i modelli di cambiamento nell’ambito della trasformazione digitale, nell’ambito dell’energia, della sostenibilità e della rigenerazione urbana

il 19 maggio del 2021
Partnership tra Porta Futuro e Sistema ITS Puglia: favorire il matching tra diplomati e aziende del tessuto produttivo
Università

Partnership tra Porta Futuro e Sistema ITS Puglia: favorire il matching tra diplomati e aziende del tessuto produttivo

Porta Futuro e Sistema ITS Puglia collaboreranno, quindi, per incrementare l’occupabilità dei giovani ed incrociare i bisogni formativi e lavorativi espressi dalle imprese e dal sistema economico territoriale

il 23 aprile del 2021
Guardia di Finanza, concorso per il reclutamento di 1030 allievi marescialli: tutte le informazioni
Università

Guardia di Finanza, concorso per il reclutamento di 1030 allievi marescialli: tutte le informazioni

Come e quando partecipare

il 23 aprile del 2021
Nasce Apulia Business Hub: a Bari la nuova piattaforma integrata per la formazione rivolta a laureati, professionisti, manager e imprese
Università

Nasce Apulia Business Hub: a Bari la nuova piattaforma integrata per la formazione rivolta a laureati, professionisti, manager e imprese

Partirà ad ottobre con un’offerta formativa per laureati, professionisti, manager e imprese del territorio: Master e percorsi Executive su tematiche specialistiche e tecniche, oltre che strategiche e manageriali

il 15 aprile del 2021
Concorso pubblico per il reclutamento di 66 Allievi Ufficiali dell'Accademia della Guardia di Finanza: tutte le informazioni
Università

Concorso pubblico per il reclutamento di 66 Allievi Ufficiali dell'Accademia della Guardia di Finanza: tutte le informazioni

Il concorso pubblico, per titoli ed Eesami, per il reclutamento di nr. 66 allievi ufficiali del “ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale” all’accademia della guardia di finanza, per l’anno accademico 2021/2022: le informazioni utili

il 12 marzo del 2021
1
2 3 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - BariToday supplemento al plurisettimanale telematico FoggiaToday reg. tribunale Roma n. 221/2016 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Bari
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Bari
  • Mola di Bari
  • Bari Vecchia
  • Murat
  • Putignano
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
BariToday è in caricamento