Giornata dei disabili, anziani e bambini
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Giovedi' 5 maggio 2016 si svolgerà la Giornata dei disabili, anziani e bambini in preparazione al Giubileo della Misericordia. "La Misericordia di Dio nel nome di San Nicola". Coordinati dal Presidente del Movimento Italiano Disabili di Bari Nicola Papagna, con la collaborazione assistente medico Nicola Dellino Gruppo Casa Caterina di Adelfia, e Gianna Gentile dell'Unitalsi di Bari. Il Presidente Vito e Francesco Ceglie Arpe Teo Ripa Emofilici. Il programma: ore 10 - Ritrovo presso la Basilica S. Nicola. Ore 10.30 Processione dall'ingresso lungomare con il quadro di S. Nicola con il racconto della vita del Santo animata dall'associazione Figuranti di San Nicola e la partecipazione della Banda musicale Esercito Pinerolo del comando Colonnello Giuseppe De Vincenzo. Ore 11.00 Benedizione di P. Giovanni Distante e vi sita giù alla cripta del Santo, consegna doni ai Padri Domenicani. Saranno presenti il Sindaco di Bari Antonio De Caro, i giocatori di basket in carrozzina HBari 2003 e Volare più in Alto accompagnati dal Presidente Gianni Romito, la comunità indiana Cmp rappresentato da Tanay Bhattacharjee e il responsabile degli stranieri Gaetano Balena Impegno 95. I disabili, anziani e bambini indosseranno magliette con l'immagine della Misericordia. Le associazioni consegneranno al Santo Padre Papa Francesco una maglia in ricordo del Giubileo Diocesano della Misericordia dei disabili.
I più letti
-
1
Il nuovo Dpcm in arrivo e le regole fino a Pasqua. Ristoranti, parrucchieri, cinema: ecco cosa prevede la bozza
-
2
La Puglia sarà ancora zona gialla ma il virus circola e colpisce i bambini. Lopalco: "Entro luglio vaccinare il 50%"
-
3
Scuola a distanza per contrastare il Covid, il Tar accoglie ricorso e sospende l'ordinanza della Regione Puglia
-
4
Caos scuola in Puglia, Codacons annuncia nuovo ricorso al Tar contro l'ultima ordinanza di Emiliano: "Indecorosa"