Il condominio: disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012
Si terrà nella sala degli Specchi a Bitonto il settimo seminario del ciclo #FormazioneGratuita e #CulturaPerTutti del Rotaract Club Bari Agorà che collaborerà nuovamente con l’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli”
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Giovedì 28 febbraio, alle ore 15, presso la Sala degli Specchi a Bitonto l’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” e il Rotaract Club Bari Agorà organizzano un evento formativo in materia condominiale, disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012. Sono previsti i saluti iniziali dell’Avv. Giovanni Stefanì (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari) e dell’Avv. Romina Centrone (Presidente dell’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli”) Nel corso del seminario si porrà l’accento sui risvolti pratici della legge di riforma. D’altronde il programma dei lavori convegnistici è ricco di approfondimenti giuridici grazie all’intervento dei prestigiosi relatori esperti della materia tra cui, in particolare, l’Avv. Paolo Iannone (Presidente del Rotaract Club Bari Agorà e autore del libro:“Il Condominio, disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012”), l’Avv. Guerino De Santis e il Dott. Francesco Schena (autore di numerose pubblicazioni sul tema, nonché esperto de Il Sole 24 Ore). La moderazione del seminario è affidata all’Avv. Gabriella Panaro (Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Bari). Il convegno è anche accreditato dall’Ordine degli Avvocati, con riconoscimento di tre crediti ordinari ai partecipanti iscritti al relativo albo professionale.
I più letti
-
1
Il nuovo Dpcm in arrivo e le regole fino a Pasqua. Ristoranti, parrucchieri, cinema: ecco cosa prevede la bozza
-
2
La Puglia sarà ancora zona gialla ma il virus circola e colpisce i bambini. Lopalco: "Entro luglio vaccinare il 50%"
-
3
Fiorello racconta a Sanremo del suo militare a Bari: "Mi presentai in caserma così come venivo dal villaggio"
-
4
In arrivo oltre mille nuove assunzioni per la Regione Puglia, c''è l'accordo con i sindacati: "Concorsi in tempi brevi"