Salute, incontro "No conclusioni, ma confronti e soluzioni di continuità"
Confronto finale del Progetto SAMIA
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Il 30 Maggio alle ore 18.00, presso la Casa delle Culture - Via Barisano da Trani 15 - Q.re San Paolo - Bari, il CAMA LILA organizza la conferenza dal titolo "NO CONCLUSIONI, MA CONFRONTI E SOLUZIONI DI CONTINUITA'", relativa alla conclusione delle attività previste dal progetto "SAMIA - Sportello di prevenzione e contrasto alla diffusione dell'HIV e delle MTS in favore di persone immigrate", iniziativa promossa dalla Regione Puglia - Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le Migrazioni e Antimafia sociale, che è inserito nell'ambito degli interventi atti L'INCLUSIONE SOCIALE E L'INTEGRAZIONE CULTURALE DEGLI IMMIGRATI E DEI LORO NUCLEI FAMILIARI (D.G.R. n. 853 del 03/05/2013) ed è stato realizzato in partenariato con l'Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico Bari UO Malattie Infettive, con il Dipartimento di prevenzione della ASL Bari, e, nel corso delle attività, con il Comune di Bari. Durante l'incontro si darà spazio alla relazione sui risultati ottenuti dal progetto, al confronto con le Istituzioni presenti ed alla diffusione delle buone prassi di alcune realtà che operano sul territorio, anche al fine di poter creare una "rete" territoriale capace di studiare possibili strategie migliorative e che possa portare avanti future iniziative, tali da dare continuità alle azioni di informazione e prevenzione all'HIV ed a tutte le Malattie sessualmente trasmesse nella popolazione immigrata, iniziate con il progetto SAMIA. Introdurrà la conferenza, il Presidente dell'associazione CAMA LILA Angela Calluso. Interverranno, poi: il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano; il nuovo Dirigente della Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le Migrazioni e Antimafia sociale della Regione Puglia Roberto Venneri; l'Assessore al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico. Inoltre, in rappresentanza dell'Ambulatorio Immigrazione U.O. Malattie Infettive A.O.U.C. Policlinico di Bari Carmen Santoro; la psicologa e psicoterapeuta del CAMA LILA e operatrice del progetto SAMIA Annarita Traetta; Ibrahim Elsheikh Elrashid, Operatore Sociale e Mediatore Culturale presso Etnie Onlus e Caritas Diocesana Trani-Barletta-Bisceglie e gli Operatori Volontari Medici Senza Frontiere - Gruppo di Bari. Modererà l'incontro Gianluigi De Vito, Giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". Per informazioni: CAMA LILA Via Castromediano, 66 - BARI - 0805563269 - www.camalila.it
I più letti
-
1
Scuola in Puglia, arriva l'ordinanza di Emiliano: le famiglie potranno richiedere la didattica digitale integrata
-
2
Maxi tamponamento in Tangenziale a Bari: numerose auto coinvolte, traffico in tilt
-
3
Covid, in Puglia 1628 casi e quindici decessi: nel Barese 588 positivi e cinque vittime. Tasso di positività al 15,9%
-
4
Frigo non funzionante, oltre 200 kg di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione pronti per la vendita: sequestri a Bari