I manifesti realizzati dall'Ordine ricordano la psichiatra barese uccisa da un paziente, e l'approvazione della legge contro le aggressioni a chi opera nella sanità. Venerdì la proiezione di un docufilm che racconta le storie di medici vittime di violenze
La pellicola, 'Notturno', sarà proiettata per la prima volta in Puglia il prossimo 11 settembre, a Noicattaro, in memoria del settimo anniversario della morte della psichiatra barese, uccisa da un paziente nel 2013
L'appuntamento si svolgerà il 13 settembre. Nei giorni scorsi, l'Ordine aveva promosso una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini sulla violenza contro i medici, intitolata “E poi, la vita chi te la salva?”
La psichiatria fu uccisa nel settembre 2013 mentre era al lavoro nel centro di salute mentale del Libertà: i giudici della Suprema Corte hanno reso definitiva la condanna per Vincenzo Poliseno
La psichiatra fu uccisa nel Centro di salute mentale di via Tenente Casale. All'imputato, Vincenzo Poliseno, sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà e dei futili motivi
Oggi l'udienza preliminare del processo per la morte della dottoressa barese, uccisa a settembre 2013 nel centro di salute mentale in cui lavorava. Entro il 30 luglio i risultati della perizia su Vincenzo Poliseno, reo confesso del delitto
Durante l'incidente probatorio chiesto dal pm, Alberto Gallo, funzionario della Asl, accusa Domenico Colasanto, direttore generale attualmente sospeso. Secondo le indagini il documento artefatto avrebbe fatto 'scemare' le colpe di quest'ultimo
Ieri davanti al gip l'incidente probatorio sulle dichiarazioni rese dal funzionario della Asl che ha riferito di aver ricevuto pressioni dal dg, Domenico Colasanto, per falsificare il Documento di valutazione dei rischi (Dvr) relativo al Centro di Salute Mentale in cui lavorava la dottoressa Labriola
La struttura di via Celso Ulpiani, nelle vicinanze del Campus, verrà intitolata alla memoria della psichiatra uccisa. L'inaugurazione avverrà giovedì prossimo
Quasi un migliaio di persone alla fiaccolata in ricordo della psichiatra uccisa un mese fa. Il sindaco: "Quando l'intera Repubblica taglia tutte le cose più importanti per la comunità vuol dire che noi ce la stiamo andando a cercare"
Depositati in Procura i risultati degli accertamenti tossicologici: al momento del delitto Poliseno non era sotto l'effetto di droghe o alcol. Domani la fiaccolata per ricordare Paola Labriola
La decisione annunciata dal presidente provinciale Filippo Anelli: "Non è stata una tragedia inevitabile. L'attuale gestione della sanità ha creato tutte le premesse per quel dramma"
Cattedrale gremita per i funerali della psichiatra uccisa mercoledì scorso. Don Franco Lanzolla: "Questo non è un funerale ma la Pasqua di Paola, il grande abbraccio di una città a chi ha amato tanto i nostri ragazzi deboli, madre di tanta umanità sofferente"
Nel pomeriggio in Cattedrale l'addio alla psichiatra uccisa mercoledì scorso. Dall'Ordine dei Medici un premio alla memoria per ricordare le qualità professionali e l'impegno di Paola
Alle 16,30 le esequie in Cattedrale, proclamato il lutto cittadino. Resi noti i primi risultati dell'autopsia sul cadavere della dottoressa uccisa mercoledì scorso: la lama ha reciso più volte gli organi vitali