L'assessore alla Sanità assicura che tutti i cittadini che si sono prenotati riceveranno la somministrazione entro il mese prossimo, ma avverte: "Variazioni delle consegne potranno cambiare cronoprogramma". Intanto in Puglia le vaccinazioni domiciliari sono ferme
L'epidemiologo e assessore alla Sanità pugliese commenta su Fb la circolare del Ministero della Salute che innalza l'età di chi potrà ricevere il vaccino anti-Covid di AstraZeneca: "Meglio tardi che mai"
L'assessore alla Sanità sulla situazione Covid: "In Puglia lieve diminuzione, ma siamo in una situazione di confine". "Lockdown? Servono misure selettive, i divieti ci sono anche in zona gialla"
Lopalco: "Ricordiamo che i sistemi di prenotazione resteranno attivi nei prossimi giorni e nelle prossime settimane e quindi non c'è rischio di rimanere senza vaccino” dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco"
In un'intervista a RadioNorba l'assessore alla Sanità ha invitato a non abbandonare le cautele e ha chiarito quanto accaduto nei giorni scorsi in merito alla classificazione: "Non si tratta di dati non corretti, dalla cabina di regia diversa interpretazione di alcuni indicatori"
Esponenti locali e parlamentari puntano il dito contro l'assessore, accusato di "manifesta incapacità". In Consiglio regionale chiesta un'audizione per fare chiarezza su numeri e zona arancione: "Se errori confermati sosterremo iniziative per la categorie danneggiate"
A dirlo all'Adnkronos Salute Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Sanità della Puglia, in merito all'ipotesi di un rinvio delle prossime elezioni amministrative causa Covid, attualmente previste tra il 15 aprile e il 15 giugno.
All'Adnkronos Salute l'assessore alla Sanità della Regione Puglia esprime i suoi timori rispetto al cambio di colore previsto da lunedì 1 febbraio in quasi tutto lo Stivale, ad eccezione della Puglia e di altre quattro regioni
L'ultimo dato del Ministero della Salute sull'avanzamento delle vaccinazioni. Intanto - spiega l'assessore Lopalco - la regione riceverà domani altre confezioni di vaccino, ciascuna da 195 fiale
L'assessore alla Sanità annuncia l'avvio della campagna vaccinale contro il Coronavirus: in un primo momento le dosi, somministrate da gennaio, saranno riservate agli operatori che ne faranno richiesta
L'epidemiologo e assessore alla Sanità sul vaccino anti-Covid di Pfizer: "Nei primi giorni di gennaio quantitativi per vaccinare operatori sanitari e anziani ospiti delle strutture residenziali". Pronti 230 operatori per somministrarlo in 15 giorni lavorativi
In un post su Fb l'assessore alla Sanità pubblica il report della Agenzia Regionale Sanità della Toscana che mette a confronto le varie regioni italiane: "Mi preoccupa che a scopo di strumentalizzazione si stia gettando benzina sul fuoco della paura"