Auditorium 'Nino Rota' ancora chiuso: M5S porta il caso in Parlamento
Interrogazione parlamentare presentata dal deputato Giuseppe Brescia per fare chiarezza sulle sorti della struttura, pronta ma mai aperta al pubblico
Il caso dell'auditorium 'Nino Rota', pronto dopo lavori di riqualificazione durati anni, ma mai aperto al pubblico, finisce in Parlamento. A chiedere chiarimenti sulla vicenda, attraverso un'interrogazione parlamentare, il deputato del M5S Giuseppe Brescia.
"Sebbene i lavori adeguamento della struttura e ristrutturazione siano stati avviati nel settembre 2009 e completati nel settembre 2014 – spiega Brescia, componente della VII Commissione Cultura – da allora la struttura è rimasta chiusa a causa del ritardo del MIUR nel pagamento della propria quota e dei conseguenti differimenti nei collaudi e nelle certificazioni. Nonostante lo stesso Sindaco di Bari ne avesse annunciato l’imminente riapertura prevista per luglio 2016 a seguito dello stanziamento della quota mancante da parte del MIUR, l’Auditorium “Nino Rota” resta ancora chiuso al pubblico e non usufruibile".
"A dicembre 2016 - ricorda ancora una nota del M5S - su richiesta del Conservatorio “N. Piccinni’ il Provveditorato OO.PP. per la Puglia ha convocato una riunione affinché esso stesso diventasse stazione appaltante per la conclusione dei lavori dell’Auditorium e fossero quindi individuate le residue criticità e gli adempimenti ancora necessari per sbloccare una situazione, definita dagli stessi rappresentanti del Provveditorato, dai contorni "surreali'".
“Il nostro auspicio è che l’intervento del Provveditorato OO.PP. per la Puglia possa essere decisivo e risolutivo in questa vicenda - conclude il deputato barese - poiché è inammissibile che la città metropolitana di Bari e i suoi cittadini, il Conservatorio “N. Piccinni” e i musicisti pugliesi non possano usufruire in alcun modo un bene prestigioso come l’Auditorium “Nino Rota. Per questo chiediamo ai Ministri interrogati di individuare i procedimenti ancora in sospeso per la riapertura della struttura e le eventuali responsabilità che dal 2006 ad oggi hanno impedito che i lavori di ristrutturazione e adeguamento si concludessero”.
Nella stessa interrogazione, il deputato pentastellato chiede anche ai Ministri di sollecitare il lavoro del Provveditorato OO.PP. e di adoperarsi per la formazione di di un Tavolo Tecnico con tutti gli Enti coinvolti con lo scopo di progettare il modello di gestione dell’Auditorium “Nino Rota” più adeguato.