rotate-mobile
Politica

Autonomia differenziata delle Regioni, Emiliano "La riforma non sia collegata a esigenze elettorali"

Secondo il governatore pugliese una parte della maggioranza dell'Esecutivo guidato dalla Meloni starebbe utilizzando l'argomento politico in vista delle elezioni regionali in Lombardia del prossimo febbraio

"Bisogna andare con i tempi giusti, senza eccessiva fretta e, soprattutto, non collegare l'autonomia differenziata a ragioni elettorali in un momento di difficoltà in Lombardia. Non è certo con l'autonomia differenziata che si vincono le campagne elettorali". Sono queste le parole del presidente del governatore pugliese, Michele Emiliano, raccolte a Bari dall'Ansa, a margine del XIII congresso regionale della Cgil Puglia, in merito alla possibile realizzazione in tempi brevi di una riforma dei poteri regionali.

Il presidente della Regione Puglia ha affermato di non essere contrario alla concessioni di maggiori poteri agli enti locali, purché il provvedimento che determini la svolta non causi danni alle regioni del Sud. "Nulla vieta, in linea di principio, di dare più potere alle Regioni -  ha precisato Emiliano - ma se questo meccanismo, alla fine, determina confusione, ingiustizia, disuguaglianza, evidentemente si commetterebbe un errore gravissimo".

Emiliano ritiene che la spinta verso una rapida definizione dell'autonomia differenziata giunga per un calcolo politico interno alla compagine dell'Esecutivo: "Purtroppo una parte della maggioranza di Governo ha una fretta dannata di realizzare l'autonomia differenziata - ha dichiarato il governatore pugliese - probabilmente collegata alle elezioni in Lombardia".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Autonomia differenziata delle Regioni, Emiliano "La riforma non sia collegata a esigenze elettorali"

BariToday è in caricamento