Il centrodestra fa le (21) pulci a Emiliano. Cea: "Nove anni da dimenticare presto"
L'opposizione elenca le criticità accumulate negli anni di governo del centrosinistra: dalla crisi del commercio alle mancate riqualificazioni della Caserma Rossani, di Punta Perotti e del Margherita
Dalla Caserma Rossani al Ponte dell'Asse Nord-Sud, dalla crisi del commercio a Punta Perotti: il centrodestra barese scansiona 9 anni di amministrazione Emiliano ed elenca le 21 "incompiute", note dolenti che, secondo l'opposizione, rappresentano due mandati "senza vantaggi per i cittadini. A snocciolare le criticità è il capogruppo del centro-destra in Comune, Ninni Cea: "Nel 2004 Emiliano - spiega - disse che sarebbe voluto subentrare a un'amministrazione con conflitti d'interesse, portando cambiamenti radicali. In realtà questa città vive delle opere pubbliche realizzate sotto DI Cagno Abbrescia .Siamo assolutamente critici - continua - crediamo che quast'amministrazione non abbia creato una continuità rispetto al passato in termini di opere pubbliche, di vivibilità, situazione occupazionale e del commercio".
Cea fornisce argomenti e un'analisi a 360° che non risparmia le critiche alla crisi occupazionale, alla gestione delle strade dello shopping, via Argiro e via Sparano, alla mancata progettualità dell'area sulla quale c'è la Caserma Rossani ("dopo anni - fa notare Cea - c'è ancora un parcheggio"), senza risparmiare giudizi sulla situazione della costa e la balneabilità incerta di Pane e Pomodoro, il futuro del lungomare Sud e di quello Nord, in particolare San Girolamo: "E' difficile trovare un aspetto più dolente degli altri - afferma Cea - Dovrei riepilogare un bel po' di punti. Molte parole e pochi fatti. Ne abbiamo elencati 21, ma non volevammo essere tediosi a riguardo di problemi che la città conosce benissimo".
"L'amministrazione Emiliano - prosegue - deve essere al più presto dimenticata politicamente. Ora serve un approccio di tutt'altra natura con i baresi. Il centordestra vuole proporsi come una nuova speranza per questa città, in vista delle elezioni del 2014" conclude il capogruppo delle opposizioni al Comune.