Sindaci più amati d'Italia, Decaro scende al terzo posto nella classifica 2022
Il sindaco di Bari perde la prima posizione nella classifica "Governace Poll" 2022, ma sale sul podio con un indice di gradimento del 62%. Al primo posto il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro con il 65%
Antonio Decaro deve cedere lo scettro di sindaco più popolare d'Italia. Secondo la nuova classifica 2022 stilata da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, il sindaco di Bari si posiziona al terzo posto, scavalcato dai Primi Cittadini di Venezia, Luigi Brugnaro, e di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti. L'indice di gradimento di Decaro si attesta al 62%, tre punti in meno rispetto l'anno scorso. Il sindaco di Bari è comunque molto vicino ai risultati dei primi due sindaci (Brugnaro con il 65%, Fioravanti con il 64%). Alle spalle di Decaro avanza il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, con il 60%, tallonato dai primi cittadini di Napoli (Gaetano Manfredi) e Bologna (Matteo Lepore), entrambi al 59%.
Decaro occupava la prima posizione nella classifica 2021, seguito proprio da Brugnaro.
La classifica è realizzata sulla base di un "doppio filo": oltre alle buone performance riconosciute dai cittadini, l'indagine statistica prende in esame la capacità di porsi alla ribalta della politica nazionale. In questo contesto, gioca a favore del sindaco di Bari la conferma della carica di presidente dell'Anci, l'Associazione Italiana Comuni Italiani.
Nonostante la retrocessione al terzo posto della classifica, Antonio Decaro ottiene un lusinghiero risultato con un indice di gradimento ancora elevato: i fattori che concorrono a determinare il suo 62% riguardano la soddisfazione dei bisogni degli elettori in termini di miglioramento di qualità della vita e la capacità di superare il concetto territoriale, diventando così attore principali del dibattito politico nazionale.
Il primo cittadino barese lascia alle sue spalle sindaci di città importanti come Roma (l'ex ministro Roberto Gualtieri viaggia a metà classifica) e subisce il sorpasso del collega veneziano anche grazie all'ascesa politica di Brugnaro, diventato di recente leader nazionale del partito Coraggio Italia. La figura del "buon amministratore" che guarda alla politica nazionale, premia anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
La classifica Governance Poll vede la Puglia presente sia in testa che in coda: oltre la conferma di Decaro nelle posizioni di vertice, si registra l'ultimo posto del sindaco di Lecce, Carlo Maria Salvemini. Il primo cittadino salentino condivide l'ultima piazza con i suoi colleghi di Siena (Luigi De Mossi) ed Avellino (Gianluca Festa).