Confcommercio Bari Bat invita a votare “si” per il referendum del 17 aprile per fermare le trivelle in mare
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
"In un territorio come il nostro" sostiene il Presidente di Confcommercio Alessandro Ambrosi "dobbiamo avere solo un obiettivo primario: valorizzare il nostro mare, valorizzare le nostre bellezze naturali, valorizzare le nostre tradizioni per potenziare sempre più la nostra immensa risorsa del TURISMO!!".
Come è noto, il prossimo 17 aprile i cittadini saranno chiamati alle urne per rispondere al quesito referendario che mette nella mani dei cittadini la possibilità di fermare le trivellazioni in mare. Occorre cancellare la norma che consente alle società petrolifere di poter cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste, senza limiti di tempo. Confcommercio Bari BAT si espone con un invito al 'SI', netto e chiaro per fermare le trivelle, per difendere il nostro territorio, difendere il nostro mare e la nostra salute ma soprattutto per non rinunciare alla nostra sovranità di popolo che tra soli 5 giorni potrà far valere la propria posizione.
I cittadini esprimendo il 'SI' impediranno che la concessione dell'attività estrattiva sia a vita. Confcommercio Bari BAT, sostenendo le motivazioni dei Comitati "Vota 'Si' per fermare le trivelle", prende formalmente posizione condividendo sulla propria pagina facebook una immagine a sostegno del Sì.
I più letti
-
1
Scandalo vaccini ai 'furbetti' in Puglia, chiesta la radiazione dei sanitari coinvolti. Il Nirs si occuperà della vicenda
-
2
Il Tar accoglie il ricorso di De Santis (Pd), il Consiglio regionale cambia volto: la Maggioranza scende da 29 a 27
-
3
Vaccini ai 'furbetti' in Puglia, Lacarra: "La mia denuncia? Mi attiverò per dare informazioni alla Procura"
-
4
Il premier albanese Rama a Palazzo di Città, i consiglieri M5S attaccano Decaro: "Aula negata ai consiglieri ormai da un anno"