rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Comunali Bari 2014

Municipio III, il programma di Colonna: "Basta con i ghetti: mobilità, cultura e sicurezza"

La candidata sostenuta da Desirée Digeronimo corre per la presidenza della nuova entità amministrativa che comprende San Paolo, Stanic, San Girolamo, Fesca e San Cataldo: "Ronde di quartiere e più servizi essenziali"

Quarantaquattro anni appena compiuti, impiegata nella finanza agevolata, nella formazione e nelle risorse umane, Rossana Colonna è la candidata della coalizione a sostegno di Desirée Digeronimo sindaco per la presidenza del III Municipio (San Paolo, Stanic, Villaggio del Lavoratore, San Girolamo, Fesca, Marconi)

Lei è da tempo attiva nel sociale e in particolare nell'associazione che raggruppa i residenti di San Cataldo. Come mai ha deciso di condividere il programma di Desirée Digeronimo? "In passato non ho mai avuto direttamente a che fare con la politica, anche perché non ho fiducia nei grandi partiti, dove anche il più onesto purtroppo ha le mani legate. Ascoltando il magistrato, ho potuto apprezzare la sua visione meritocratica , di giustizia e onestà e mi è sembrato giusto cercare di dare una mano. Nell'amministrare servono volontà e valori per il bene dei cittadini".

Il municipio III è molto vasto e pieno di problematiche tipiche di una zona di periferia: "Sì e dobbiamo far tornare questi quartieri parte integrante della città. Basta con i ghetti. Servono collegamenti sociali e di mobilità. Ad esempio perché il Park & Ride non prosegue per San Cataldo e Fesca, magari arrivando a Eataly? Basterebbero pochi investimenti per avere grandi risultati. Dobbiamo sfruttare le potenzialità di ogni quartiere collegandole con la città, coinvolgendo i residenti stessi e rendendoli partecipi. Abbiamo bisogno di aggregare per anticipare la criminalità. Dobbiamo aumentare l'operatività della Forze dell'Ordine e la sorveglianza anche attraverso ronde e poliziotti di quartiere. Poi c'è l'emergenza fogna, insostenibile soprattutto a San Girolamo. E' importante anche riscoprire i tanti luoghi culturali abbandonati, magari dandoli 'in adozione' con procedure burocratiche veloci".

Le chiedo un aspetto da sviluppare e migliorare nei vari quartieri, cominciando dal San Paolo. "Gli abitanti chiedono più attenzione. Servono collegamenti più frequenti col centro e luoghi di aggregazione. Sul fronte sicurezza punteremo sui poliziotti di quartiere. I residenti si lamentano anche della qualità delle scuole: migliore didattica e controllo sono fondamentali. Tante famiglie preferiscono mandare i loro figli altrove perchè hanno paura, perciò servono strumenti innovativi".

Stanic e Villaggio del Lavoratore? "C'è bisogno di un presidio di polizia municipale: è presente un gabbiotto, ma non c'è mai nessuno. Non vi è neppure una farmacia e non abbiamo neppure scuole. Avevamo pensato a un servizio per distribuire medicine a domicilio nel quartiere, attraverso un'organizzazione di farmacie comunali".

San Girolamo, Fesca e Marconi? "Il primo punto è la rete fognaria. Non possiamo più permettere che San Girolamo si allaghi dopo ogni pioggia. Inoltre, bisogna sistemare la Pineta di San Francesco. A San Cataldo dobbiamo incrementare l'attrattività turistica, attraverso un museo del mare e un museo dedicato a Marconi. Il waterfront potrebbe essere ridisegnato con giardini a tema per valorizzare natura e tradizioni.

Infine, la sua opinione sul Decentramento: più vantaggi o svantaggi? "Personalmente sono totalmente favorevole perchè abbiamo bisogno di una presenza fisica nel quartiere, ma tutto deve essere fatto con i criteri giusti. Da due anni non è stato ancora attuato. In ogni caso, avere un municipio così allargato rende più difficile la ripartizione delle risorse, ma sono fiduciosa perché metteremo in campo persone attive e capaci, che interagiranno con i cittadini anche attraverso consulte di quartiere, rendendo gli abitanti consapevoli e propositivi"

III MUNICIPIO: TUTTI I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA

ELEZIONI COMUNALI 2014: TUTTI I CANDIDATI E LE LISTE

DOPPIA PREFERENZA DI GENERE: CHE COSA E' E COME FUNZIONA

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Municipio III, il programma di Colonna: "Basta con i ghetti: mobilità, cultura e sicurezza"

BariToday è in caricamento