Elezioni comunali 2014 Bari: come funziona il voto disgiunto
Sulla scheda elettorale il nome di ciascun candidato alla carica di sindaco è scritto in un apposito rettangolo, a fianco del quale sono riportati i simboli delle liste che sostengono quel candidato. Nell'esprimere la sua preferenza l'elettore ha tre possibilità:
1) tracciare un segno solo sul simbolo della lista: si vota così sia per il sindaco che per la lista ad esso collegata
2) tracciare un segno solo sul nome di un candidato sindaco: si vota così solo per il sindaco e non per la lista o le liste a lui collegate
3) tracciare un segno sia sul simbolo della lista, con l'eventuale indicazione della preferenza, sia sul nome di un candidato sindaco non collegato a quella lista: questo è il "voto disgiunto".
In Italia il voto disgiunto è ammesso alle elezioni regionali e alle elezioni comunali per i Comuni superiori ai 15.000 abitanti.
ELEZIONI COMUNALI 2014 BARI: GUIDA AL VOTO