La stoccata di Vendola a Fitto: "E' un nemico della Puglia. Rappresenta la preistoria"
L'ex governatore: "Spero che anche premiando le liste come Puglia Verde e Solidale, coloro che si battono per i diritti delle future generazioni, possa servire anche a correggere gli errori che ci sono stati fatti in questi anni"
"La destra in Puglia è un regalo al Nord secessionista, a Salvini. Fitto è volato dalle maglie di Moro alle maglie degli amici di Marine Le Pen, fa paura. Fitto è stato un nemico della Puglia": ad affermarlo è l'ex governatore Nichi Vendola, a margine degli Stati Generali Cgil Puglia in corso nel teatro Petruzzelli di Bari.
Vendola ha risposto alle domande dei giornalisti sulle prossime elezioni regionali del 20 e del 21 settembre: "Serve un pensiero alto - ha affermato - rispetto a quello che la crisi economica e la crisi sanitaria ci hanno mandato a dire sulla necessità di ripensare le forme di convivenza, di mettere al centro la lotta contro le diseguaglianze, di fare della riconversione ecologica dell'economica uno dei punti di redenzione",
Per Vendola "una pandemia globale ha svelato quanto grottesche siano le filosofie sovraniste, avremmo bisogno di una politica che ci fa marciare verso il futuro che è quello della convivenza pacifica e dei diritti delle persone. Il centrosinistra ha fatto vivere la Puglia - ha aggiunto - l'ha fatta vivere nel mondo, l'ha fatta vivere nella speranza di centinaia di migliaia di giovani. La destra rappresenta la preistoria, Fitto rappresenta la preistoria, una Puglia che non c'era. Fitto c'era, una ramificata rete di clientele c'era - ha ricordato - ma nessuna idea di futuro. Non c'era quella cosa che è diventata attrattiva in tutto il mondo, quella Puglia l'ha inventata il centrosinistra. Spero che - ha poi concluso - anche premiando le liste come Puglia Verde e Solidale, coloro che si battono per i diritti delle future generazioni, possa servire anche a correggere gli errori che ci sono stati fatti in questi anni. Io non sono mai stato reticente, non ho mai taciuto, però il centrosinistra è un'altra cosa".