Sicurezza in città, Carrieri contro Decaro e Minniti: "Cittadini abbandonati e indifesi"
Il consigliere comunale barese della Lega: "Gravità del problema dell'ordine pubblico in città, tra i primi posti in Italia per furti d'auto e rapine"
"Se Bari è una Città, come dice il sindaco, sicura come mai da qualche anno è scortato dalla polizia 24 ore su 24? Come mai in alcuni quartieri di Bari la messa di Natale è anticipata al pomeriggio? Come mai i media riportano giornalmente decine di fatti delittuosi? Come mai Bari e l'area metropolitana sono prime in Italia per furti d'auto e rapine?": il consigliere comunale della Lega, Giuseppe Carrieri, chiede interventi per migliorare la sicurezza in città, criticando il sindaco Antonio Decaro e il ministro dell'Interno Marco Minniti, pochi giorni fa a Bari per una riunione proprio sul tema, anche in vista degli eventi natalizi e di fine anno nel capoluogo pugliese.
"Prendo atto - afferma Carrieri - che per gli esponenti di governo nazionale e cittadino del Pd il problema della sicurezza urbana non esiste. È certamente un atteggiamento irresponsabile e oltremodo superficiale, che i Cittadini dovranno giudicare e valutare quando a breve si dovrà scegliere chi li governerà per i prossimi anni. Per parte mia ritengo la Città fortemente insicura, le forze di polizia in disarmo, i Cittadini abbandonati e indifesi. Questioni che solo irresponsabili risolvono, proponendo di eliminare le cacche dei cani o riqualificando qualche immobile confiscato. E che, ribadisco, andrebbero trattate avendo ben presente la gravità del problema della sicurezza urbana e dell'ordine pubblico a Bari. Aggiungo - conclude - che i 15 mila euro 'donati' dal Comune di Bari per la realizzazione del 'Concerto della legalità' al Petruzzelli la sera del 8 Dicembre, sarebbero molto serviti alle forze di polizia baresi per migliorare i propri equipaggiamenti e dotazioni di sicurezza. Invece sono stati sprecati, per mere finalità di propaganda politica da Minniti e Decaro".