Parcheggiatori abusivi e degrado in città, il centrodestra a Decaro: "Subito Daspo e ordinanze"
Le opposizioni chiedono al primo cittadino "di utilizzare i poteri in suo possesso" dopo l'approvazione del decreto legge sulla sicurezza: "Il sindaco non ha più scuse"
"Decaro non ha più scuse e deve attivarsi per esercitare tutti poteri che gli competono". Il riferimento, da parte del centrodestra al Comune di Bari, riguarda le novità introdotte qualche mese fa con il nuovo decreto legge sulla Sicurezza Urbana, che ha fornito nuovi strumenti ai primi cittadini per combattere l'illegalità diffusa e il degrado. Le opposizioni (alla conferenza stampa hanno preso parte i consiglieri comunali Carrieri, Romito, Finocchio, Ranieri, Melchiorre e Picaro, assieme a Troisi e Gelao, consiglieri rispettivamente dei Municipi II e III) chiedono al sindaco di attivare, concretamente, la legge, per risolvere alcuni dei problemi quotidiani per i baresi, a cominciare dai parcheggiatori abusivi: "In questo caso - spiega Romeo Ranieri (Ap) - c'è uno strumento, come quello del Daspo, che può permettere l'allontanamento delle persone da un determinato luogo, impedendone l'accesso".
"Non è possibile vedere - aggiunge Filippo Melchiorre (Fratelli d'Italia) - assistere allo 'spettacolo' dei posteggiatori abusivi davanti alla Prefettura e alla stazione. Vogliamo dichiarare guerra contro questi fenomeni fastidiosi per la città e il sindaco ha gli strumenti per combatterli, attraverso le ordinanze. La città non può essere sicura solo durante i giorni del G7". A fornire un quadro nei quartieri, sono stati i consiglieri municipali Luca Troisi e Simona Gelao, i quali hanno parlato, rispettivamente, del degrado nel giardino 'Chiara Lubich', vicino alla Chiesa Russa nel quartiere Carrassi, e della difficile situazione a piazza Europa nel San Paolo e nel giardino 'Triggiani' di San Girolamo.
Sulla necessità di implementare il bisogno di sicurezza dei baresi, è intervenuto anche Fabio Romito (Direzione Italia - Misto): "In questi anni abbiamo voluto fornire un contributo sviluppando e sottoscrivendo ordinanze complete sui temi dell'insicurezza nelle piazze, dell'accattonaggio, della lotta alla prostituzione e del gioco d'azzardo. Adesso bisogna intervenire e agire". Il centrodestra, dunque, chiede al sindaco di stipulare un "apposito patto di sicurezza urbana per la città" agendo con ordinanze Daspo contro occupazioni abusive e allontanamenti ai danni di chi commette condotte illecite; "Vorremmo inoltre - aggiunge Giuseppe Carrieri (Impegno Civile - Misto) - che vengano effettuate modifiche al regolamento Imu, prevedendo specifiche detrazioni d'imposta per condomini, imprese e consorzi che si dotino di impianti di videosorveglianza".