Tutela delle coste, il progetto sperimentale parte da Monopoli
L'accordo sottoscritto da Regione, Provincia, Arpa Puglia e Comune di Monopoli prevede un piano di interventi per contrastare il fenomeno dell'erosione costiera. Il progetto sperimentale riguarderà la spiaggia di Porta Vecchia e il litorale di Capitolo
Partirà dalla spiaggia monopolitana di Porta Vecchia e dal litorale di Capitolo il progetto sperimentale per arginare il fenomeno dell'erosione costiera in Puglia. La convenzione che prevede il primo piano di interventi è stata sottoscritta oggi tra la Regione Puglia, la Provincia di Bari, il Comune di Monopoli, l'Arpa Puglia e l'Autorità di Bacino della Puglia.
LA CONVENZIONE - Con l'accordo sono state individuati ruoli e competenze di ciascun soggeto istituzionale nell'ambito della sperimentazione: la Regione Puglia quello di cofinanziare la progettazione che il Comune di Monopoli dovrà predisporre e sulla quale la Provincia di Bari dovrà esprimersi, con riferimento ad autorizzazioni e pareri; l'Autorità di Bacino e l'Arpa provvederanno invece a fornire tutto il supporto tecnico necessario alla redazione degli elaborati.
GLI INTERVENTI - La fase operativa si aprirà con la redazione del progetto e l'acquisizione dei pareri degli esperti e la richiesta delle necessarie autorizzazioni. Successivamente verranno avviati i cantieri per la realizzazione degli interventi e si provvederà all'attivazione delle opportune attività di monitoraggio. Le attività dovranno essere coerenti con le linee guida per la individuazione di interventi tesi a mitigare le situazioni di maggiore criticità delle coste basse pugliesi, approvate dalla giunta regionale.