rotate-mobile
Salute

Tac, risonanze magnetiche e angiografi: la sanità pugliese pronta a rinnovare le apparecchiature con i fondi del Pnrr

A comunicare la lista dei grandi macchinari diagnostici di cui è stata fatta domanda per i finanziamenti è il consigliere regionale Amati: "Valore superiore a 70 milioni di euro"

TAC a 128 strati, risonanze magnetiche a 1,5 tesla, acceleratori lineari, Gamma camera-Tac, angiografi: la sanità pugliese si prepara a rinnovare i grandi macchinari diagnostici grazie ai fondi del Pnrr. Le Asl e le aziende ospedaliere hanno infatti presentato la lista delle apparecchiature da candidare ai finanziamenti del Programma nazionale di ripresa e resilienza. Nello specifico si tratta di 48 TAC a 128 strati, 16 risonanze magnetiche a 1,5 tesla, 2 acceleratori lineari, 6 Gamma camera-Tac, 21 angiografi, 4 PET-TAC e 6 mammografi con tomosintesi, oltre a numerosi e ulteriori apparati radiografici. Istruttoria di cui si avranno novità nelle prossime settimane, quando saranno convocate le Commissioni congiunte Programmazione e Sanità.

“Si tratta di un grande processo di modernizzazione nel campo della diagnostica per immagini, riguardante tutto il settore della sanità pubblica regionale - spiega il consigliere regionale Fabiano Amati - Tutti i più avanzati processi di diagnosi e cura delle malattie ad alta e media complessità passano dalle grandi macchine, ormai indirizzate verso forme sempre più spinte di accuratezza e predisposte alla nuova frontiere dell’intelligenza artificiale. Si tratta di apparecchiature molto costose, con un valore superiore a 70 milioni di euro solo limitando l’osservazione alle grandi macchine".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tac, risonanze magnetiche e angiografi: la sanità pugliese pronta a rinnovare le apparecchiature con i fondi del Pnrr

BariToday è in caricamento