Salute
Sanità, al De Bellis di Castellana partiti gli interventi di chirurgia bariatrica per l'obesità: "Percorso diagnostico terapeutico assistenziale completo"
Sono 10 i posti letto dedicati per seguire i pazienti obesi nella struttura, per i quali gli interventi sono partiti a luglio scorso. Emiliano: "Pazienti seguiti a vita anche dopo l'operazione"
il 10 novembre del 2022
Salute
Diagnosi precoce per la Sma, in Puglia terzo caso individuato grazie allo screening neonatale
Il neonato malato sarà sottoposto all'opportuna terapia. I test per verificare la presenza della patologia neurodegenerativa che atrofizza i muscoli, divenuti obbligatori grazie a una legge regionale, sono condotti negli ospedali baresi Di Venere e Giovanni XXIII
l' 8 novembre del 2022
Salute
Scopre una rara cardiopatia all'ottavo mese di gravidanza: salvata al Policlinico grazie a defibrillatore indossabile
Il 'giubbottino salvavita' ha consentito alla mamma, presa in carico da un team multidisciplinare, di giungere fino al momento del parto in sicurezza per sé e per il bambino
il 7 novembre del 2022
Salute
Trapianti di cornea con microscopio 3D, l'ospedale di Putignano all'avanguardia: ripartono gli interventi
Da inizio novembre l'équipe del reparto di Oculistica, diretta dal dott. Giovanni Colonna, ha ripreso a eseguire l'operazione utile per il trattamento di diverse patologie: "Migliori performance chirurgiche e recupero più veloce per il paziente"
il 7 novembre del 2022
Salute
Diagnosi precoce dei tumori al fegato, nuova strumentazione nel De Bellis di Castellana
I nuovi macchinari, acquistati dall'Istituto Nazionale di Gastroenterologia grazie ai fondi del '5x1000' per la ricerca, permetteranno di utilizzare 3 marcatori tumorali su un unico campione di sangue.
il 3 novembre del 2022
Salute
Settecento somministrazioni, in un giorno, nelle rsa dell'area metropolitana di Bari: il 'team mobile' dell'Asl vaccina contro Covid e influenza
L'équipe diretta dalla dottoressa Antonella Spica è impegnata, a bordo di un'ambulanza attrezzata, nell'inoculazione dei sieri agli ospiti ed agli operatori di residenze assistenziali, strutture per la riabilitazione e Centri diurni
il 27 ottobre del 2022
Salute
Campagna vaccinale contro l'influenza stagionale, in 20 giorni somministrate dosi al 30% degli operatori del Policlinico di Bari
Sono stati 2200 i medici, infermieri, tecnici, operatori sociosanitari e specializzandi dei reparti ospedalieri che si sono presentati negli ambulatori per ricevere il siero contro il virus. Il 50% ha accettato la co-somministrazione della quarta dose anti Covid
il 27 ottobre del 2022
Salute
Realizzati il 'goniometro ulnare' e il 'vassoio portaprovette': il Miulli di Acquaviva brevetta 2 nuovi strumenti medici
Le due device tecnico scientifiche sono frutto dell'ingegno di dottori ed infermieri dell'ospedale in provincia di Bari. Il goniometro permette una precisa diagnosi dei problemi neurologici legati agli arti superiori, il vassoio azzera i rischi di mal conservazione delle provette
il 26 ottobre del 2022
Salute
Posti letto dedicati e terapie cellulari: inaugurata la nuova area trapianti di midollo nell'Istituto Giovanni Paolo II di Bari
Nella struttura medica del capoluogo pugliese sarà possibile effettuare, oltre agli auto trapianti di staminali, anche le infusioni di cellule del midollo di donatori. Il direttore dell'oncologico Delle Donne: "Potremo curare anche le forme aggressive di leucemia"
il 25 ottobre del 2022
Salute
Sanità, in Puglia circa 200mila prestazioni da recuperare dopo lo stop per l'emergenza Covid
Si tratta di visite, esami e interventi rimandati negli anni della pandemia. Quello dello smaltimento delle liste d'attesa resta un tema caldo, oggi al centro delle audizioni in commissione sanità. Galante (M5S): "Servono soluzioni a breve termine"
il 25 ottobre del 2022
Salute
Sei trapianti di rene in una settimana: maratona 'salvavita' nel Policlinico di Bari
L'ultima operazione ha riguardato un 53enne in dialisi che ha ricevuto l'organo donato dalla sorella. Gli interventi sono stati eseguiti dall'Unità Operativa di Urologia diretta dal professor Ditonno: "Usata una nuova tecnica di prelievo del rene mini invasiva, si effettua solo una piccola incisione"
il 24 ottobre del 2022
Salute
Ultimo giorno di screening oculistici gratuiti in Fiera: l'iniziativa per la prevenzione delle cecità
'iniziativa è partita il 21 ottobre grazie all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus- Aps – Consiglio Regionale Pugliese insieme alla Clinica Oculistica Universitaria del Policlinico di Bari e all’A.P.A.M. Onlus (Associazione Pazienti Affetti da Maculopatia o Degenerazione Maculare Senile) con il patrocinio morale del Comune di Bari
il 23 ottobre del 2022
Salute
Bariatric Surgery Day, a fine ottobre al Policlinico visite gratuite di chirurgia bariatrica ed endocrino-metaboliche
Nella stessa giornata verrà presentato il percorso diagnostico terapeutico per il trattamento dell’obesità con la descrizione delle opzioni terapeutiche chirurgiche, mediche e nutrizionali che l’Azienda Ospedaliera propone
il 22 ottobre del 2022
Salute
Screening per il tumore al collo dell'utero, chiamate automatiche ed sms per invitare le donne al controllo
Attivo il nuovo sistema Sm@rtScreening per gli appuntamenti, in modo da raggiungere tutte le donne che rientrano nel target. La Asl: "Non sono messaggi pubblicitari, rispondete al cellulare"
il 21 ottobre del 2022
Salute
Maculopatia senile, da domani controlli oculistici gratuiti nella Fiera del Levante
Un'équipe di specialisti del Policlinico di Bari effettuerà visite mediche, a bordo di un camper attrezzato, per diagnosticare le varie forme di degenerazione maculare. Le attività di screening proseguiranno fino a domenica prossima
il 20 ottobre del 2022
Salute
Partoanalgesia all'ospedale di Corato, incontri informativi per le donne in gravidanza: "Altro importante tassello nell'assistenza"
Ogni lunedì sono previsti appuntamenti, curati dagli anestesisti dell'Umberto I, rivolti alle pazienti che intendono ricorrere al servizio di analgesia in travaglio
il 20 ottobre del 2022
Salute
Asportata massa tumorale di otto chili a una 61enne: intervento 'salvavita' in Ginecologia al Di Venere
L'eccezionale operazione, durata 3 ore e mezza, è stata condotta ieri mattina nel reparto dell’ospedale barese dall'équipe del professor Vicino: la paziente, colpita da tumore all'ovaio, è in buone condizioni e sarà dimessa sabato prossimo
il 19 ottobre del 2022
Salute
Screening e diagnosi delle patologie del colon retto, al Di Venere una nuova colonna endoscopica con tecnologia 3D
L'apparecchio di ultima generazione è stato donato all'ospedale barese dall'associazione M.I.Cro Italia per potenziare i controlli e migliorare i servizi per i pazienti
il 18 ottobre del 2022
Salute
Si amplia la rete per lo screening mammografico nel Barese: nuovo centro attivato a Putignano
La nuova struttura, dotata di tecnologia 3D ed installata nell'ospedale 'Santa Maria degli Angeli', consente di individuare lesioni anche di piccole dimensioni, aumentando così la possibilità di guarigione dal carcinoma mammario
il 17 ottobre del 2022
Salute
Screening oncologici, in Puglia si insedia comitato regionale: "Potenziamento e riorganizzazione dei modelli operativi"
In Fiera l'apertura degli Stati generali della prevenzione oncologica. L'assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese: "Vogliamo essere all'avanguardia"
il 17 ottobre del 2022