Covid, in Puglia 6464 nuovi casi e 4 decessi: tasso di positività al 20%
Il bollettino di domenica 20 marzo, calcolato su oltre 31mila tamponi. Crescono gli attualmente positivi (102.486 contro i 99.911), mentre calano i ricoverati
Il bollettino di domenica 20 marzo, calcolato su oltre 31mila tamponi. Crescono gli attualmente positivi (102.486 contro i 99.911), mentre calano i ricoverati
Il servizio Spesal dell'azienda sanitaria locale ha attivato, in relazione alle attività di alternanza scuola-lavoro, assistenza e vigilanza nelle prime imprese aderenti, appartenenti a comparti produttivi con rischio infortunistico alto
Il lavoro, coordinato dall'Ateneo barese, è stato pubblicato sul Journal of Medical Genetics. Ha preso in esame oltre mille pazienti con mutazione del gene PIK3CA, dalla quale dipendono un gruppo di condizioni/sindromi rare spesso congenite (raggruppate nell’acronimo PROS)
Si tratta di di una variante di origine spagnola coltivata nel nostro territorio: ha una composizione proteica del glutine diversa da quella del grano, con meno fruttani e meno carboidrati e un più alto contenuto in proteine, fibre dietetiche e antiossidanti
La nuova struttura sarà destinata ad accogliere bambini e famiglie: la riqualificazione è stata effettuata dalla Asl Bari, in collaborazione con l'amministrazione comunale
La decisione ufficializzata nell'ambito della Conferenza Stato-Regioni: la nostra regione selezionata insieme alla Lombardia. La soddisfazione del presidente Emiliano: "Riconoscimento al nostro lavoro"
In un anno sono state circa 1300 le persone seguite: tra i sintomi più comuni, anche la depressione. La maggior parte dei pazienti sono stati inseriti in un programma di follow-up a medio-lungo termine
L'intervento eseguito all'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari: la donna , pur essendosi subito accorta della trasformazione, non ha richiesto subito un consulto: ai medici ha riferito di aver avuto timore della diagnosi e delle terapie
A partire da giovedì 3 marzo il nuovo vaccino potrà a disposizione degli utenti, a sportello, nei centri vaccinali della Fiera e di Alberobello, Altamura, Molfetta, Polignano a Mare e Sammichele di Bari
In media l'unità operativa eroga circa ogni anno 24mila prestazioni ambulatoriali, comprendenti visite, terapie ed esami, accogliendo circa il 20-30 di pazienti provenienti anche Salento e Basilicata
Sono 986 i positivi registrati nella provincia di Bari nel bollettino di domenica 20 febbraio. Leggero aumento dei ricoveri
Le prime sedute si sono tenute nella mattinata nell’hub di Capurso Pala Padovano per gli studenti e le studentesse della scuola 'San Giovanni Bosco-Venist'. Per i vaccini Covid, il 'booster' è stato somministrato all'87,4% degli over 12 che hanno ultimato il ciclo primario almeno quattro mesi fa
L'Arthrex MobileLab, posizionato all'interno di un camion, arriverà lunedì nell'ospedale del capoluogo. "È un onore essere tra i pochi in Italia ad utilizzare il truck, tra l’altro, per la seconda volta negli ultimi 3 anni" spiega Lorenzo Moretti, dirigente medico di Ortopedia.
I centri vaccinali convertiti dalla Asl Bari per "campagne di prevenzione mirate ai giovani": da domani, dopo le adesioni raccolte con il sistema "scuola per scuola", avranno inizio le vaccinazioni contro l'Hpv
Fruscio è tra i più giovani manager delle aziende sanitarie pugliesi, mentre Sivo è stato responsabile della Unità operativa a valenza dipartimentale “Sicurezza e Sorveglianza sanitaria" dell'Asl Bt. Questa mattina le nomine da parte del dg Sanguedolce