Salute
Genetica Medica e Medicina fetale, al Di Venere un nuovo polo per diagnosi e screening: "Punto di riferimento regionale"
Apparecchiature di ultima generazione su uno spazio rinnovato di 1300 metri quadri che ospiterà le due unità operative grazie a un progetto di ristrutturazione e riqualificazione voluto dalla Asl Bari
il 12 dicembre del 2022
Salute
Un 'filo diretto' tra specialisti e medici di famiglia per l'assistenza ai pazienti cronici: il progetto Asl si estende nel Barese
Dopo l'avvio nel 2021 nel distretto socio-sanitario di Putignano, sarà sperimentato anche a Gioia del Colle. Obiettivo migliorare la gestione dei pazienti affetti da patologie croniche
il 4 dicembre del 2022
Salute
La musica come terapia per autismo e iperattività, nel Barese il progetto sperimentale della Asl: "Approccio innovativo ed efficace"
'FeliceMente in musica' rappresenta il primo tirocinio in Puglia di una musicoterapeuta, frutto di una convenzione tra l'azienda sanitaria locale e la Scuola di Musicoterapia di Assisi
l' 1 dicembre del 2022
Salute
Delicato intervento di chirurgia mini-invasiva al Giovanni Paolo II: ricostruito dotto toracico a paziente con linfoma
L'operazione eseguita con successo dall'unità operativa di Chirurgia toracica mini-invasiva, guidata dal dottor Gaetano Napoli, su una donna di 29 anni
il 30 novembre del 2022
Salute
Dai racconti dei piccoli pazienti un libro per superare la paura della malattia cronica: "Uno strumento per grandi e bambini"
Il volume, intitolato 'Punto e virgola' nasce dalle stesse esperienze dei bimbi seguiti dall'ospedale pediatrico Giovanni XXIII: qui la pubblicazione è stata presentata con una lettura condivisa in vista della Giornata dei diritti dell'infanzia
il 19 novembre del 2022
Salute
Violenza contro le donne, in ospedali e consultori della Asl Bari colloqui e consulenze gratuite per aiutare le vittime di maltrattamenti
L'iniziativa dal 21 al 26 novembre nell'ambito dell'(H)-Open Week di Fondazione Onda, che coinvolge i presidi sanitari della rete Bollini Rosa
il 19 novembre del 2022
Salute
Screening neonatale per la Sma, in Puglia somministrata terapia a bimbo di 20 giorni
La diagnosi precoce, con la relativa somministrazione del farmaco contro la malattia, è stata resa possibile grazie allo screening obbligatorio introdotto dalla Regione Puglia
il 18 novembre del 2022
Salute
Un sistema hi-tech per la prima assistenza ai nati prematuri: nuova apparecchiatura per l'ospedale Di Venere
L'attrezzatura che consente di realizzare una 'Delivery Room Intensive Care Unit' è stata donata grazie alla generosità della famiglia di Doriana Scardigno, giovane architetto prematuramente scomparsa, e all'iniziativa dell'associazione Bimbintin Onlus
il 16 novembre del 2022
Salute
Inala un ago dal dentista e le finisce nel polmone: intervento d'urgenza nel Policlinico, salvata 45enne
La donna era giunta da Matera, il corpo estraneo è stato rimosso dall'équipe di chirurgia toracica diretta dal professor Giuseppe Marulli
il 14 novembre del 2022
Salute
Screening gratuiti della vista per adulti e bambini: nel Centro per le Famiglie di Carrassi l'iniziativa dedicata alla prevenzione
Appuntamento nella mattinata di domani, sabato 12 novembre, a partire dalle ore 9: i controlli sono aperti a tutti i cittadini ma è necessaria la prenotazione
l'11 novembre del 2022
Salute
Sanità, al De Bellis di Castellana partiti gli interventi di chirurgia bariatrica per l'obesità: "Percorso diagnostico terapeutico assistenziale completo"
Sono 10 i posti letto dedicati per seguire i pazienti obesi nella struttura, per i quali gli interventi sono partiti a luglio scorso. Emiliano: "Pazienti seguiti a vita anche dopo l'operazione"
il 10 novembre del 2022
Salute
Diagnosi precoce per la Sma, in Puglia terzo caso individuato grazie allo screening neonatale
Il neonato malato sarà sottoposto all'opportuna terapia. I test per verificare la presenza della patologia neurodegenerativa che atrofizza i muscoli, divenuti obbligatori grazie a una legge regionale, sono condotti negli ospedali baresi Di Venere e Giovanni XXIII
l' 8 novembre del 2022
Salute
Scopre una rara cardiopatia all'ottavo mese di gravidanza: salvata al Policlinico grazie a defibrillatore indossabile
Il 'giubbottino salvavita' ha consentito alla mamma, presa in carico da un team multidisciplinare, di giungere fino al momento del parto in sicurezza per sé e per il bambino
il 7 novembre del 2022
Salute
Trapianti di cornea con microscopio 3D, l'ospedale di Putignano all'avanguardia: ripartono gli interventi
Da inizio novembre l'équipe del reparto di Oculistica, diretta dal dott. Giovanni Colonna, ha ripreso a eseguire l'operazione utile per il trattamento di diverse patologie: "Migliori performance chirurgiche e recupero più veloce per il paziente"
il 7 novembre del 2022
Salute
Diagnosi precoce dei tumori al fegato, nuova strumentazione nel De Bellis di Castellana
I nuovi macchinari, acquistati dall'Istituto Nazionale di Gastroenterologia grazie ai fondi del '5x1000' per la ricerca, permetteranno di utilizzare 3 marcatori tumorali su un unico campione di sangue.
il 3 novembre del 2022
Salute
Settecento somministrazioni, in un giorno, nelle rsa dell'area metropolitana di Bari: il 'team mobile' dell'Asl vaccina contro Covid e influenza
L'équipe diretta dalla dottoressa Antonella Spica è impegnata, a bordo di un'ambulanza attrezzata, nell'inoculazione dei sieri agli ospiti ed agli operatori di residenze assistenziali, strutture per la riabilitazione e Centri diurni
il 27 ottobre del 2022
Salute
Campagna vaccinale contro l'influenza stagionale, in 20 giorni somministrate dosi al 30% degli operatori del Policlinico di Bari
Sono stati 2200 i medici, infermieri, tecnici, operatori sociosanitari e specializzandi dei reparti ospedalieri che si sono presentati negli ambulatori per ricevere il siero contro il virus. Il 50% ha accettato la co-somministrazione della quarta dose anti Covid
il 27 ottobre del 2022
Salute
Realizzati il 'goniometro ulnare' e il 'vassoio portaprovette': il Miulli di Acquaviva brevetta 2 nuovi strumenti medici
Le due device tecnico scientifiche sono frutto dell'ingegno di dottori ed infermieri dell'ospedale in provincia di Bari. Il goniometro permette una precisa diagnosi dei problemi neurologici legati agli arti superiori, il vassoio azzera i rischi di mal conservazione delle provette
il 26 ottobre del 2022
Salute
Posti letto dedicati e terapie cellulari: inaugurata la nuova area trapianti di midollo nell'Istituto Giovanni Paolo II di Bari
Nella struttura medica del capoluogo pugliese sarà possibile effettuare, oltre agli auto trapianti di staminali, anche le infusioni di cellule del midollo di donatori. Il direttore dell'oncologico Delle Donne: "Potremo curare anche le forme aggressive di leucemia"
il 25 ottobre del 2022
Salute
Sanità, in Puglia circa 200mila prestazioni da recuperare dopo lo stop per l'emergenza Covid
Si tratta di visite, esami e interventi rimandati negli anni della pandemia. Quello dello smaltimento delle liste d'attesa resta un tema caldo, oggi al centro delle audizioni in commissione sanità. Galante (M5S): "Servono soluzioni a breve termine"
il 25 ottobre del 2022