rotate-mobile
Salute

Vaccini a ritmo serrato per la fascia dei 70enni. In Fiera 100 ogni ora, tempi di attesa ridotti e corsie separate per evitare la calca

ub fiera, cento vaccini l’ora: tempi di attesa fra 8 e 10 minuti e corsie separate per facilitare gli accessi

Le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia sono 870.638 (dato aggiornato alle ore 16). Sarà aperta da domani, venerdì 16 aprile, la vaccinazione con Astrazeneca dei cittadini pugliesi senza fragilità alla doppia annualità dei nati nel 1948 e 1949, quindi dei 73enni e 72enni.

Si prosegue poi in questo ordine sabato 17 aprile: 71enni e 70enni; domenica 18 aprile: 69enni. Si va avanti sino ad esaurimento dei vaccini disponibili. Resta sempre confermato l’appuntamento per chi ha effettuato l’adesione sul sistema ‘La Puglia ti vaccina’, che avrà un accesso prioritario nei giorni e nella fascia oraria programmati.

Prosegue senza sosta la campagna vaccinale, in particolare negli Hub di popolazione. Alle ore 18 di oggi sono state somministrate 800 dosi - sulle 2.600 totali - solamente nell’Hub Fiera del Levante, dove le vaccinazioni si stanno svolgendo regolarmente per le fasce d’età in programma (74 e 75 anni) e con tempi d’attesa ridotti, tra gli 8 e i 10 minuti, mentre nella giornata di ieri sono state eseguite complessivamente 9.252 iniezioni di vaccino anti-Covid 19.

Crescono i risultati prodotti dalla sinergia tra Asl e medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. La somministrazione di vaccini a domicilio ha raggiunto ieri quota 6.355 dosi, mentre quella nelle sedi messe a disposizione dalla Asl ha toccato le 2.171, per un totale di 8.526 vaccini somministrati a over 80 (deambulanti e non), soggetti fragili, vulnerabili per patologia e caregiver a cura dei medici di famiglia.  Nella sola giornata di ieri sono state eseguite 1.056 somministrazioni. Dall’inizio della campagna vaccinale, nelle strutture del territorio della Asl Bari, sono state somministrate 289.942 dosi di vaccino, di cui 93.768 destinate a over 80 e  28.256 alla fascia d’età 70-79 anni.

Al Policlinico di Bari aono state somministrate complessivamente oggi circa 500 dosi di vaccino. Negli ambulatori dell’ospedale pediatrico sono stati vaccinati 41 pazienti di età superiore ai 16 anni affetti da malattie metaboliche e malattie genetiche mentre nel centro del Policlinico di Bari è toccato a pazienti ematologici, affetti da malattie croniche intestinali e da malattie rare reumatologiche. In ambienti protetti gestiti dal personale della clinica di Malattie infettive, inoltre, sono iniziate le vaccinazioni delle persone Hiv positive.

Itanto prosegue senza sosta la campagna vaccinale anti Covid della Asl Bari: dopo il record di vaccinazioni raggiunto ieri - sono state 9.252 le dosi somministrate in tutti i punti vaccino del territorio provinciale - si registrano finora oltre 3mila iniezioni, di cui 800 solo nell’hub Fiera del Levante, dove le vaccinazioni si stanno svolgendo regolarmente per le fasce d’età in programma e i tempi d’attesa sono ridotti, 8-10 minuti al massimo con una media di 100 vaccini l’ora. 

Attive tutte le postazioni dell’hub più grande di Puglia dove sono al lavoro medici e infermieri per le somministrazioni, i volontari della Protezione civile per la logistica e l’accoglienza degli utenti e gli assistenti sanitari per la preparazione delle dosi. La macchina organizzativa sta funzionando affinchè le procedure si svolgano in maniera puntuale ed efficiente.

All’esterno del padiglione il personale ha separato gli ingressi distinguendo due corsie: una per le persone prenotate, tra cui anche over 80 seconde dosi, e l’altra per le chiamate “a sportello”, in modo tale da regolare i flussi ed evitare possibili disagi. Continua ad essere elevata e positiva la adesione da parte dei cittadini della fascia di età fra i 70 e i 79 anni che la Asl Bari mira a concludere in anticipo entro il 30 aprile.

Sta andando a regime anche la collaborazione tra Asl e medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. La somministrazione di vaccini a domicilio ha raggiunto ieri quota 6.355 dosi, mentre quella nelle sedi messe a disposizione dalla ASL ha toccato le 2.171, per un totale di 8.526 vaccini somministrati a over 80 (deambulanti e non), soggetti fragili, vulnerabili per patologia e caregiver a cura dei medici di famiglia. 

Nella sola giornata di ieri sono state eseguite 1.056 somministrazioni. Dall’inizio della campagna vaccinale, nelle strutture del territorio della ASL Bari, sono state somministrate 289.942 dosi di vaccino, di cui 93.768 destinate a over 80 e 28.256 alla fascia d’età 70-79 anni.



 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vaccini a ritmo serrato per la fascia dei 70enni. In Fiera 100 ogni ora, tempi di attesa ridotti e corsie separate per evitare la calca

BariToday è in caricamento