Pronti 26mila test sierologici per il personale nelle scuole: l'Asl pronta ad affrontare l'avvio dell'anno scolastico
I test rapidi saranno su base volontaria: l'iniziativa vede coinvolti i medici di Medicina generale operanti tra Bari e provincia a cui è stato messo a disposizione il materiale fornito dalla farmacia ospedaliera dell’ospedale Di Venere ai distretti
Kit e dispositivi di protezione per eseguire i test sierologici al personale scolastico sul territorio barese. L'Asl locale si prepara ad avviare la campagna di screening in vista della riaperture delle scuole il prossimo 24 settembre. L'iniziativa vede coinvolti i medici di Medicina generale operanti tra Bari e provincia: a loro è stato messo a disposizione il materiale - fornito dalla farmacia ospedaliera dell’ospedale Di Venere ai distretti - che permetterà a quanti vorranno di sottoporsi alla ricerca degli anticorpi nei confronti del virus SARS-COV-2 prima di riprendere l’attività lavorativa.
Il test rapido consiste in un piccolo prelievo di sangue, che consentirà poi di stabilire se un soggetto ha prodotto o meno anticorpi e quindi è entrato in contatto con il virus: in caso di esito positivo, come previsto da linee guida del Ministero della Salute – si procede alla esecuzione del tampone naso-faringeo, e in caso di positività confermata, il soggetto deve essere posto in isolamento.
L’azienda sanitaria della provincia di Bari – in linea con i provvedimenti nazionali e regionali - ha stabilito dunque le modalità di organizzazione per effettuare circa 26mila test sierologici. Già dalla prossima settimana il personale docente e non docente delle scuole pubbliche e paritarie di Bari e provincia potrà prenotare l'effettuazione del test sierologico, su base gratuita e volontaria. Potranno accedere al test, contattando il loro medico di medicina generale, insegnanti e collaboratori di tutti gli istituti scolastici.