Dialetto curioso: 'Ancora cadi', quella espressione tanto amata dai baresi
Un avverbio usato come 'imperativo': pochissime parole che rendono bene il concetto
Quanto è bello il nostro dialetto, ma quanto è strano alle orecchie di chi non lo conosce. Si trasformano le vocali, si cambiano gli accenti e si italianizzano le espressioni dialettali. Si dà un significato temporale diverso alle frasi e ai costrutti usando avverbi in maniera impropria.
E' il caso della famosa espressione: ''Ancora cadi!".
Ogni barese ha difficoltà a usare l'avverbio "ancora" nella giusta accezione di "nuovamente", "sino ad ora", "di nuovo"...e tutto parte dalle vecchie reminiscenze, quelle che appartengono alla nostra infanzia...ai nonni...ai nostri genitori che ci hanno dato quell'imprintig difficile da scalfire e da spiegare a chi viene da fuori.
Tutti noi ricordiamo quella famosa frase ''Attento/a ancora cadi!''. Uno strano e bizzarro modo di usare l'avverbio di tempo! A quella espressione, che in realtà significa 'Attento/a potresti cadere'', spesso seguiva poi una simpatica minaccia (che oggi sempre più di rado si sente pronunciare dai genitori) ovvero ''Se ti fai male, il resto devi avere!!!''.
Ma la temerarietà dei bambini, che comunque affrontavano la raccomandazione minacciosa dei genitori realizzando una bella caduta, era davvero premiata con un ceffone rovescio....Quanti ricordi!
In Evidenza
-
Il van di Borghese sbarca a Bari: lo chef premia il miglior ristorante di crudo di mare
-
"Qui il crudo di mare è una vera favola", Alessandro Borghese e la sfida di '4 Ristoranti' a Bari: il migliore? E' a Santo Spirito
-
Misterioso segnale radio dallo spazio: spunta l'ipotesi dell'esistenza di una civiltà tecnologica
-
Emergenza Coronavirus: il saturimetro, lo strumento che tutti dovrebbero avere in casa