rotate-mobile
social

Errori in cucina: i 10 peggiori 'delitti' nei confronti della tradizione gastronomica italiana

Una classifica sui crimini alimentari commessi dagli stranieri nei confronti della nostra cucina

La cucina italiana è apprezzata in tutto il mondo e rappresenta sicuramente una delle eccellenze del nostro paese. Tuttavia si vedono foto e video sui diversi social che testimoniano errate interpretazioni de nostri e capita di assistere a dei veri e propri  'crimini alimentari' commessi nei confronti della nostra cucina.

Una indagine condotta da 'YouGov' in questo senso ha individuato un elenco di modi in cui gli stranieri abusano del cibo italiano ed al contempo però anche 4 abitudini 'sbagliate' che però oramai vengono 'sopportate'.

Tra queste rientrano 'mangiare la pizza a pranzo', 'mettere le polpette sugli spaghetti', 'utilizzare la forchetta per mangiare la pizza', 'accopagnare il ragù alla bolognese con gli spaghetti'.

Crimini alimentari: i più comuni

1 - Mettere il ketchup nella pasta

2 - Mettere la pasta nell’acqua fredda e poi farla bollire

3 - Utilizzare l’ananas come condimento per la pizza

4 - Utilizzare la pasta come contorno

5 - Tagliare la pasta lunga con il coltello

6 - Mettere la panna nella carbonara 

7 - Mettere il formaggio sulla pasta con il pesce

8 - Bere il cappuccino dopo i pasti

9 - Non aggiungere il sale all'acqua che bolle con la pasta

10 - Mangiare il pane all'aglio con la pasta 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Errori in cucina: i 10 peggiori 'delitti' nei confronti della tradizione gastronomica italiana

BariToday è in caricamento