Torta di ciliegie, un dolce dessert di stagione
Ottimo a colazione ma anche come dessert, assolutamente da provare
I dolci realizzati con la frutta di stagione sono squisiti, amati da grandi e piccini: oggi vi proponiamo una ricetta a base di ciliegie, quella di un grande classico, la torta di ciliegie proposta dal sito ricette.giallozafferano.
- ciliegie 450 g;
- farina 00 150 g;
- fecola di patate 90 g;
- uova (circa 3 medie)160 g;
- zucchero 150 g;
- burro a temperatura ambiente qb
- lievito in polvere per dolci.
Procedimento
Per preparare la torta di ciliegie iniziate denocciolando le ciliegie con un coltellino a lama liscia oppure con l'apposito snocciolatore se lo possedete e dividetele a metà. In una ciotola versate lo zucchero e il burro a pezzetti a temperatura ambiente, lavorate con il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema. Aggiungi le uova e continuate a sbattere con le fruste a velocità media finché non saranno incorporate.
Setacciate tutte le polveri (la farina, la fecola e il lievito) sul composto ottenuto e mescolate il tutto con una marisa per amalgamare gli ingredienti.
Imburrate una tortiera del diametro di 20 cm e versate una cucchiaiata d'impasto sul fondo della tortiera; uniformemente l'impasto e posizionatevi in ??una superficie delle ciliegie creando uno strato senza sovrapporle, disponendole con la parte tagliata rivolta verso il basso.
Frullate con un frullatore a immersione un cucchiaio di ciliegie fresche e versate il composto sulle ciliegie disposte a raggiera: servirà giusto per dare una parte un po' più “caramellata” che si formerà poi in
.
Versate il restante impasto in tortiera, distribuitelo con il dorso di un cucchiaio in modo omogeneo e completate la torta con le ciliegie avanzate adagiandole sull'impasto come avete fatto in precedenza, con la parte tagliata rivolta verso il basso. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° nel modo seguente: per i primi 30 minuti posizionate la teglia nella parte bassa del forno e per i restanti 25/30 minuti di cottura nel ripiano di mezzo del forno. Una cottura ultimata sfornate la torta alle ciliegie e aspettate che si sia raffreddata prima di sformarla.