Le tipologie di coniglio: razze, caratteristiche e linguaggio
I conigli sono animali domestici perfetti, perché affettuosi, docili ed estremamente socievoli. Scopriamo le razze e il comportamento
Il coniglio è un mammifero di piccole dimensioni, appartenente alla famiglia dei Leporidi; non è un roditore nonostante sia in grado di rosicchiare e mordere grazie ai suoi denti duri e robusti.
Amato da grandi e piccini per il suo aspetto dolce e il suo carattere mite e tranquillo, questo pet è divenuto nel corso degli anni un animale da compagnia, proprio come il cane o il gatto.
Infatti, è in aumento il numero di persone che scelgono di prendere un coniglio; per tale ragione, è importante conoscerne le razze e le caratteristiche comportamentali di ognuna di esse.
In linea generale, si tratta di animali affettuosi e socievoli, amano stare in compagnia e, così come il gatto, anche il coniglio è estremamente pulito, di conseguenza è fondamentale igienizzare frequentemente la sua cuccia e le zone della casa che predilige.
Coniglio Rex
Il coniglio Rex può essere di due diverse dimensioni:
- mini: tra 1 e 2 kg
- standard: fino a 5 kg
Questi pet hanno un pelo molto soffice e morbido, che può avere varie sfumature come nero, rosso o bianco. I conigli Rex sono molto socievoli e abbastanza attivi, per questo è importante che abbiano un ambiente libero in cui correre e divertirsi.
Coniglio Testa di Leone
Il nome deriva dalla sua caratteristica principale, ossia il pelo molto lungo che ricorda la criniera del leone.
Questi animali non raggiungono un peso elevato, rimangono stabili tra 1 e 2 kg; il pelo è lungo per cui è fondamentale prendersene cura, spazzolandolo di tanto in tanto.
Si tratta di una razza molto tranquilla e docile, ama le coccole ed è l’esemplare perfetto in caso di bambini.
Coniglio Hotot
Questa razza proveniente dalla Francia è quasi introvabile, perché non vi sono più molti allevatori.
Il coniglio Hotot è esteticamente molto affascinante, colpisce per il suo pelo bianco candido e i suoi grandi occhi marroni. La sua peculiarità sono le piccole dimensioni, che lo rendono perfetto come animale da appartamento, nonostante ami stare all’aria aperta per correre in totale libertà.
Coniglio Ariete
Una delle razze di coniglio più simpatica e dolce è quella Ariete. Il motivo? Sono le sue lunghe orecchie cadenti che regalano a questo pet un’espressione buffa e amorevole.
Il coniglio Ariete è molto tranquillo, e può vivere anche in un appartamento di piccole dimensioni perché non è un animale particolarmente attivo.
Coniglio Nano
Conosciuto anche come coniglio Toy, questa razza rimane piccola e raggiunge solitamente un peso di circa 1,5 kg. Questa sua peculiarità, come l’Hotot, lo rende perfetto anche per vivere in appartamento.
Dal punto di vista fisico ha le orecchie piccole e tondeggianti, e il pelo corto e morbido; mentre, caratterialmente è molto indipendente, e con gli estranei si mostra schivo e timoroso.
Coniglio d’Angora Inglese
Questa razza può raggiungere grandi dimensioni e un peso di circa 3,5 kg.
Oltre al peso, questa tipologia di coniglio si caratterizza per avere un pelo lungo e morbidissimo, che può assumere diverse colorazioni come bianco, nero e marrone.
Come la maggior parte dei suoi coetanei, anche l’Angora Inglese è docile, tranquillo e molto riservato, ideale da tenere in casa con i bambini.
Coniglio Tan
Il coniglio Tan ha origini inglesi e nasce da un incrocio tra il coniglio Olandese e il coniglio selvatico. Il suo pelo corto ricorda per il colore quello del Rottweiler e del Dobermann.
Inoltre, al contrario delle razze viste finora, il Tan è iperattivo, curioso ed estremamente intelligente, ma al tempo stesso dolce e amante delle coccole.
Razze di coniglio: Gigante delle Fiandre
Come suggerisce il nome, il Gigante delle Fiandre raggiunge grandi dimensioni e può arrivare a pesare anche 10 kg.
Caratterialmente è pigro e tranquillo; per questo riesce con facilità a convivere anche con altri animali domestici.
Ha una corporatura estremamente robusta e, per tale motivo, ha bisogno di spazi ampi per potersi muovere e, soprattutto, per riposare.