rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
publisher partner

Degenerazione maculare: oggi è possibile riacquistare la vista grazie ad un intervento

La tecnica impiegata permette l’impianto di un’innovativa lente telescopica realizzata da un’azienda leader nel settore. Ecco dove e come prenotare

La degenerazione maculare legata all'età (AMD) è una malattia oculare cronica che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione dettagliata. Ci sono due forme principali di AMD: la forma secca e la forma umida.

La forma secca, detta anche atrofica, è la forma più comune e rappresenta circa l'80-90% dei casi di AMD. Questa forma si sviluppa a causa della degenerazione delle cellule retiniche e della formazione di depositi di rifiuti cellulari chiamati drusen. Nel corso del tempo, la perdita della visione centrale può diventare evidente. La forma umida, detta anche neovascolare, è invece meno comune, ma più aggressiva. Si verifica quando si sviluppano dei vasi sanguigni anomali nella retina, che possono perdere liquido o sanguinare, causando una rapida e significativa perdita della visione centrale.

I sintomi dell'AMD possono includere visione distorta, visione offuscata, diminuzione della percezione dei dettagli, difficoltà nel leggere o vedere oggetti lontani, e una diminuzione della capacità di distinguere i colori. Tutto ciò può rendere difficile svolgere semplici attività quotidiane, causando frustrazione, limitando l'indipendenza e l'autonomia, e influendo sulle attività sociali e ricreative.

Oggi, in Puglia, è possibile affrontare l'AMD in modo efficace grazie alle tecnologie all'avanguardia di SamsaraVision e alle mani esperte del Prof. Francesco Boscia, rinomato e stimato esperto nel settore.

L'intervento

SING IMT™ è una soluzione avanzata sviluppata da Samsara Vision per migliorare la visione delle persone affette da AMD. Il sistema presenta un design galileiano, basato su elementi micro-ottici grandangolari di ultra-precisione che, insieme all’elemento ottico della cornea, creano un sistema teleobiettivo che ingrandisce gli oggetti percepiti tramite la vista. L’impianto all’interno dell’occhio consente al paziente di vedere utilizzando i movimenti oculari naturali in ambienti sia stazionari sia dinamici. Il telescopio presenta all’incirca le dimensioni di un pisello (3,6 mm; 4,4 mm di lunghezza) e viene impiantato chirurgicamente all’interno dell’occhio.

Samsara Vision SING IMT

Samsara Vision si impegna a collaborare con professionisti medici, oftalmologi e ricercatori per sviluppare continuamente nuove soluzioni visive per l'AMD. La loro missione è quella di fornire strumenti e supporto personalizzati che migliorino la qualità della vita delle persone affette da questa condizione.
Il Prof. Francesco Boscia, pioniere nel campo dell'AMD, è una figura di spicco che collabora strettamente con SamsaraVision per offrire soluzioni personalizzate e interventi mirati. Con la sua vasta esperienza nel trattamento dell'AMD, il Prof. Francesco Boscia, unico chirurgo nella regione Puglia ad eseguire questa tipologia di intervento, ha dimostrato la sua competenza nel campo dell'impianto di telescopi in miniatura sin dal 2022.
Grazie alla sua abilità chirurgica e alla sua passione per il progresso scientifico, numerosi pazienti hanno, infatti, già beneficiato dei risultati dell'operazione, godendo così di un miglioramento della vista e di una maggiore indipendenza. 

Come richiedere un consulto

Per ulteriori informazioni sul Prof. Francesco Boscia e su come richiedere un consulto per l'intervento, le informazioni di contatto sono :è possibile visitare il sito web

Clinica oculistica, Policlinico di Bari,  Piazza Giulio Cesare 11
+39 0805591111
Studio Boscia Via Suppa 14 Bari
+39 080 521 4479

In Evidenza

Potrebbe interessarti

BariToday è in caricamento