Ascoli-Bari 1-3 | Galletti tutto cuore: da 0-1 a 3-1
Un Bari assolutamente indomito vince anche la seconda partita di campionato. Ad Ascoli, dopo il vantaggio di Faisca nel primo tempo, i galletti risorgono nella ripresa grazie alle reti di Claiton, Ceppitelli e Galano
E' un Bari tutto cuore quello che ad Ascoli ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato: contro i marchigiani i biancorossi di Torrente vanno sotto nel primo tempo per merito del gol di Faisca ma nella ripresa ribaltano la gara grazie alle reti di Claiton, Ceppitelli e Galano. Con questo successo, quindi, i galletti annullano sin da subito la penalizzazione e salgono a quota uno in classifica
IL MATCH - La gara comincia con ritmi piuttosto blandi ma al settimo minuto il Bari ha la grandissima occasione per sbloccare la gara: Albadoro scambia al limite con Caputo che serve il suo compagno mettendolo a tu per tu con Guarna. L'ex attaccante della Juve Stabia supera il numero uno marchigiano con un pallonetto ma la mira è sbagliata e il pallone termina al lato. L'Ascoli non punge ma al primo tentativo verso la porta di Lamanna i marchigiani passano in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, il difensore Faisca, pescato tutto solo sul secondo palo, colpisce al volo di destro non lasciando scampo al numero uno biancorosso. Il Bari reagisce prontamente e al 20' Albadoro su punizione sfiora il palo alla sinistra di Guarna. Ancora più pericoloso tre minuti dopo capitan Caputo che in diagonale di destro dal limite dell'area bianconera cerca l'angolino basso ma Guarna si distende in tuffo e devia in corner. Il Bari cala di tono e l'Ascoli cresce e al 28' ci vuole il miglior Lamanna per evitare il raddoppio dell'Ascoli: Scalise viene servito in profondità e impegna seriamente il portiere comasco che in tuffo respinge in modo decisivo. Lo stesso esterno destro bianconero ci riprova al 43' con Lamanna, sempre attentissimo, che blocca senza problemi. Quando ci si avvia alla chiusura di frazione, il Bari si divora il gol del pareggio: su corner di Bellomo, Iunco spizza di testa trovando tutto solo sul secondo palo Claiton il quale, a meno di mezzo metro dalla porta bianconera, mette incredibilmente fuori in tuffo di testa. E' l'ultimo sussulto di un primo tempo vibrante chiusosi col vantaggio dei padroni di casa.
La ripresa comincia con il Bari che cambia interpreti e assetto: Sabelli per un Borghese in grossa difficoltà e Defendi che si sposta sul binario di sinistra. Il Bari non decolla ma al 58', pur non giocando in modo sublime, spreca la terza occasionissima della sua partita: Bellomo da sinistra pesca con un lob perfetto Iunco a centroarea. L'ex attaccante dello Spezia devia con la punta il passaggio del compagno dal limite dell'area piccola trovando l'incredibile risposta d'istinto di Guarna che di piede chiude in corner. Nonostante le poche idee, al 65' il Bari pareggia: su un corner di Bellomo, Iunco sfodera uno strepitoso tacco volante che trova Claiton sulla linea di porta marchigiana per il tap-in che vale l'1-1. L'Ascoli non riesce ad uscire dalla propria metà campo e al 70' ci prova Albadoro che trova la pronta risposta di Guarna. Il Bari preme ma non riesce a salire di tono ma quando si va verso la fine del match, i biancorossi segnano il gol decisivo: ancora su palla da fermo, Bellomo mette in mezzo un pallone sul quale è Ceppitelli a fiondarsi per primo trovando di destro il varco giusto per siglare il suo secondo gol in campionato. L'Ascoli crolla e tre minuti dopo i galletti chiudono il match: il neoentrato Galano porta palla sulla trequarti e dai venti metri lascia partire una conclusione precisa che si insacca nell'angolino basso alla destra di un incolpevole Guarna. 3-1 e partita che, di fatto, si chiude qua. Il Bari, quindi, dopo solo due gare di campionato, annulla la penalizzazione e sale a quota un punto. Meglio di così non si poteva cominciare.
LA SVOLTA DEL MATCH - Come accaduto contro il Cittadella, lo strapotere del Bari sulle palle inattive ha fatto la differenza. Dopo il vantaggio dell'Ascoli, infatti, i due gol che hanno ribaltato la gara sono arrivati su azione di corner e calcio di punizione.
TABELLINO
ASCOLI(3-5-2) - Guarna; Prestia(90'Gragnoli), Ricci, Faisca; Scalise, Russo(81'Capece), Di Donato, Fossati (46'Hanine), Pasqualini; Zaza, Soncin. A disposizione: Maurantonio, Giallombardo, Colomba, Conocchioli. Allenatore: Massimo Silva(squalificato, in panchina Aloisi)
BARI(3-4-3) - Lamanna; Ceppitelli, Claiton, Borghese(46'Sabelli); Defendi, Bellomo, Romizi, Polenta; Iunco(70'Galano), Caputo, Albadoro(80'Grandolfo). A disposizione: Pena, Altobello, Filkor, Sciaudone. Allenatore: Vincenzo Torrente
Arbitro: Merchiori di Ferrara
Marcatori: 16'Faisca(A), 65'Claiton(B), 86'Ceppitelli(B), 89'Galano(B)
Espulsi: Nessuno
Ammoniti: Claiton(B), Albadoro(B), Scalise(A)