Il racconto di chi ogni giorno opera nel dormitorio 'Don Vito Diana'. Il direttore della Caritas diocesana Bari-Bitonto, don Lino Modesto: "Tutti parlano di poveri, ma dovremmo imparare ad ascoltare di più le loro istanze. L'anello debole? I giovani sempre più colpiti dalla povertà"
Madre, sorella e nipoti di Yuliya, sposata con Antonello a Bari, sono fuggiti da Kiev assieme a un'amica e ai suoi figli e hanno trovato una casa che li ha accolti: "Sono tanti gli italiani pronti a farlo"
Il racconto di Rosalina Ammaturo e Gianpaolo Petrucci, insegnanti in pensione e nonni, tra i primi ad aderire al progetto del Comune di Bari. Altre 25 famiglie hanno aderito al nuovo avviso
Sono 13 le persone, tra adulti e bambini, di cui il comune barese attende l'arrivo in aereo da Roma. Saranno ospitati nelle strutture del Sai, il Servizio di accoglienza e integrazione, del Comune
Lorenzo insieme al padre Franco, sta percorrendo in questi giorni in treno e in autobus il tragitto Pescara-Napoli in undici tappe per promuovere la sua campagna di sensibilizzazione verso l’autismo: “Viaggio senza fretta”
Il gruppo è giunto ieri sera in una struttura alberghiera alla periferia di Bari: dopo la quarantena e i controlli medici potranno raggiungere le strutture di accoglienza. Per uno dei bambini si è reso necessario il trasporto al 'Giovanni XXIII' per controlli
"Dinanzi alle scene drammatiche – scrivono i responsabili - vorremmo prepararci a possibili accoglienze attraverso corridoi sanitari ed umanitari in collaborazione con l'ufficio Migrantes"
La comunicazione del dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario. Nel gruppo, che giungerà oggi grazie al ponte aereo disposto dal Governo, ci sono una decina di famiglie
L'assessore al Welfare Barone: "Quello che sta accadendo richiede il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni. Tutta la comunità pugliese si sta mobilitando"
La notizia comunicata dal primo cittadino, Tommaso Minervini: "Non potevamo restare a guardare". Il Comune ha offerto ospitalità nelle proprie strutture in seguito alla richiesta pervenuta dal Ministero dell'Interno
L'iniziativa organizzata in collaborazione con la Cooperativa Auxilium, che gestisce la struttura: i doni ricevuti dai 37 bambini che attualmente si trovano nel centro di accoglienza per richiedenti asilo
Ogni giovedì facilitatori saranno a disposizione per supportare i soggetti coinvolti o interessati all'iniziativa promossa dall’associazione Refugees Welcome Italia (RWI) in collaborazione con l'assessorato al Welfare
Il giorno dopo l'arrivo di 248 persone, in gran parte di origine africana, soccorse dalla rete di volontari e associazioni coordinate dal Comune di Bari. L'assessore barese al Welfare: "Bellissima risposta da parte dei baresi"
Nel Comune di Bari i Centri destinati all' ospitalità di persone che versano in povertà estrema e senza fissa dimora, sono attualmente tre. Ecco recapiti e indirizzi