Gli investimenti, presentati questa mattina durante un incontro in Fiera del Levante, serviranno per il completamento delle reti fognarie, il contenimento delle perdite idriche, l'adeguamento delle reti agli standard gestionali, l'aumento della fornitura di acqua in zone in crisi idrica, la minimizzazione dei problemi ambientali connessi ad una inadeguata depurazione, all'efficientamento della gestione dei fanghi prodotti nel ciclo depurativo
I rubinetti rimarranno chiusi il prossimo 19 gennaio, dalle 8 alle 18, per consentire ai tecnici di effettuare gli interventi di manutenzione sulla rete
I partecipanti al recruiting day si sono sfidati in un gioco interattivo che ha permesso, ai 50 concorrenti con il miglior punteggio, di accedere ai colloqui di selezione in azienda. Acquedotto pugliese prevede circa 635 assunzioni entro il 2026
Gli interventi previsti nella giornata di giovedì 3 novembre: alcune strade saranno interessate dalla sospensione del servizio, programmato dalle ore 8 alle 18
Le analisi dei tecnici non hanno rilevato elementi dannosi, per la salute dei residenti, nella rete idrica della cittadina in provincia di Bari. Attivato un servizio di fornitura integrativa di acqua potabile attraverso un'autobotte posizionata in via Mazzini
La Fimm, nuova società incaricata per il rilevamento dei dati dei contatori acqua, rinuncia al taglio di 12 letturisti attualmente in servizio con l'impresa uscente: "Su richiesta di Aqp, disponibili a mantenere tutti i dipendenti"
Non sarà necessaria la compilazione di una domanda per accedere alla misura, basterà richiedere l'Isee all'Inps che provvederà a trasmettere i dati all'Acquedotto Pugliese. Due modalità previste per l'erogazione: sconto in fattura o bonifico domiciliato
Parte oggi la campagna online di sensibilizzazione sul risparmio idrico, promossa dall'Acquedotto Pugliese. I cittadini potranno aderire tramite i social, pubblicando hashtag e contenuti sui canali web di Aqp
“Un bilancio molto positivo - ha dichiarato il governatore della Puglia, Michele Emiliano - soprattutto in termini di realizzazione degli investimenti, che porteranno Acquedotto Pugliese a intervenire nei vari settori dell’economia circolare e della transizione energetica"
Prevista un'interruzione dell'erogazione idrica della durata di sedici ore il 6 giugno: possibili disagi per gli stabili sprovvisti di autoclave, ecco in quali zone
Il riutilizzo da anni sperimentato nell'agro di Ostuni al centro della nuova campagna di comunicazione di Acquedotto pugliese dedicata alla sostenibilità
Dal 3 marzo on line: fra le rubriche autoriali “Il fatto del giorno”, a cura della giornalista Monica Setta e “In gita con Pinuccio”, ideato e condotto da Alessio Giannone
Il complesso intervento, in corso da ieri mattina, ha comportato la sostituzione di un tratto della tubatura. Per allievare i disagi, che riguardano sette zone della città, Acquedotto ha attivato quattro autobotti
Proseguono gli interventi dopo la rottura di una grande tubatura in corso Benedetto Croce, che sta provocando ripercussioni in sei zone della città. Aqp attiva quattro autobotti, in largo Ciaia, presso la chiesa Russa, piazza Madonnella e piazza Risorgimento
Per consentire gli interventi da parte di Aqp, la pressione sarà ridotta nei quartieri Madonnella, Murat, Carrassi, San Pasquale. Disagi saranno avvertiti anche nella mattinata di venerdì
La sospensione dell'erogazione idrica prevista nella giornata del 16 febbraio: interessate alcune zone a sud della città, già dal lungomare a partire da Torre Quetta