Il percorso nell'area della dolina Tre Paduli sarà inaugurato domani. Il presidente dell'ente Parco, Francesco Tarantini: "Progetto nato da un importante lavoro di squadra, il nostro patrimonio naturalistico sempre più inclusivo"
L'abbandono illecito segnalato dalle guardie dell'Anuu Migratoristi lungo una strada tra la zona industriale di Modugno e Lama Balice: "C'è il rischio che vengano incendiati"
Marco De Tullio, 24 anni, anima del gruppo, racconta le iniziative in cantiere e le idee per il territorio: "Quel rudere abbandonato accanto alla scuola Calamandrei potrebbe diventare un'area verde al servizio dei residenti di tutto il Municipio"
La pulizia straordinaria, in programma sabato prossimo, 15 aprile, organizzata dall'associazione 'Ambiente Mare Italia', rientra negli eventi organizzati in tutta Italia per "promuovere una cultura dell'impegno personale e collettivo" in difesa del pianeta
E' quanto realizzato dall'associazione LitorAli e tanti altri volontari di altri gruppi come Retake Bari, Legambiente Eudaimonia, Coop Alleanza 3.0, Agesci e Plasticfree a pochi passi dal torrente Valenzano
I rappresentanti grillini hanno presentato mozioni, in Giunta regionale ed i tutti i comuni in cui sono presenti, per bloccare la norma dell'Esecutivo che permette nuovi scavi sulle coste dei mari Adriatico e Ionio
Promossa dall'associazione MareVivo, l'iniziativa coinvolge i ragazzi dell'istituto Euclide-Caracciolo di Bari: questa mattina a Palazzo di Città il primo incontro
"La presenza degli uccelli - spiega Coldiretti Puglia - viene segnalata dai pescatori in provincia di Bari sia a sud, tra Mola di Bari e Torre a Mare che a nord tra Giovinazzo e Bisceglie"
Approvata la proposta di legge questa mattina in Consiglio regionale, aggiornamento di una norma di legge obsoleta, risalente al 2011, non coordinata né congruente con le disposizioni statali
Le ultime analisi compiute dall'Arpa segnalano la pericolosa presenza dell'alga tossica, sia nella zona dell'ex lido cittadino che sulla costa di Molfetta
La Coldiretti Puglia analizza i dati dell'European Severe Weather Database: "I cambiamenti climatici sono dimostrati anche dal recente tornado a Molfetta e dalle tempeste di fulmini a Santeramo e Gioia del Colle"
Nel video sul social network spiega ai baresi come districarsi fra i vari contenitori previsti per i rifiuti: "Se avete dubbi su dove conferire, usate l'app Junker per avere risposte"
Il report, realizzato dal Sole 24 ore, analizza l'andamento di 10 indicatori climatici nell'ultimo decennio: il capoluogo pugliese è superato solo da Imperia. Gli esperti: "Comfort climatico garantito anche dalla presenza del mare"
Il nuovo simbolo grafico 'MurGeopark' creato per entrare nella rete degli Unesco Global Geoparks. Attesi i valutatori Unesco per analizzare la riserva naturale murgiana. La promozione del territorio affidata al bando "GeoEventi"
Inaugurati stamattina i nuovi uffici Arpa nell'innovativo Parco Scientifico e Tecnologico di Valenzano. Vito Bruno, direttore di Arpa Puglia: "Continua l'opera di rinnovamento iniziata 5 anni fa"
Nicola Bonasia, primo cittadino del Comune in provincia di Bari, commenta con amarezza la decisione che ribalta la sentenza emessa lo scorso dicembre dal Tar Puglia. Su Facebook scrive: "Una decisione che riapre la partita"
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
L'iniziativa promossa dall'associazione Fare Verde in occasione della XXXI edizione nazionale della manifestazione 'Il mare d'inverno': tra la spazzatura rimossa tanta plastica, ma anche un fusto incastrato tra gli scogli e una carcassa di tartaruga
Il “Compostyle” è un trend che è diventato un vero e proprio stile di vita promosso anche da importanti celebrities come Tom Brady, Jason Momoa, Jessica Alba e Harry Styles, che hanno ideato prodotti in grado di scomparire senza lasciare alcuna traccia inquinante.