Nella struttura vengono dispensati i presidi sanitari, in particolare cateteri e sacche, alimenti speciali aproteici per pazienti in dialisi e farmaci antitumorali, nonché medicinali per colite ulcerosa, artrite psoriasica e reumatoide, oltre a farmaci per pazienti trapiantati e sensori per diabetici
Le 'Aggregazioni Funzionali Territoriali' dei pediatri di Libera scelta saranno attive dal primo gennaio: si tratta di forme organizzative che garantiscono assistenza pediatrica alla popolazione fino ai 14 anni
La delibera approvata consentirà le stabilizzazioni dal prossimo 1° dicembre. Il presidente della Regione Emiliano: "Così non si disperde il patrimonio di competenze ed esperienze formatosi negli ultimi anni"
Il progetto 'Avviciniamoci' offrirà un percorso di tutela diretto a facilitare l'accesso ai servizi diagnostici: un’organizzazione centralizzata ne favorirà l’erogazione nella struttura più vicina al domicilio dell'utente
I tecnici provenienti da tutta Italia svolgeranno le attività teorico-pratiche, da domani al 28 settembre, nelle sedi del capoluogo pugliese e di Foggia
Le due strutture si sono piazzate al secondo nel Digital Contest dedicato al sistema COReHealth. Questa mattina, durante l'evento in svolgimento nel capoluogo pugliese, si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti
L'Asl di Bari ha individuato gli spazi che ospiteranno la struttura: il Centro si estenderà su 800 metri quadri e sarà compreso nell'area in cui saranno realizzate una Casa di Comunità e la Centrale Operativa Territoriale
In questi giorni il via libera agli acquisti da parte della Asl Bari: i macchinari sono destinati al Di Venere, ai nosocomi del San Paolo, Monopoli e Altamura e ai Pta di Terlizzi e Bitonto
L'ospedale barese ospita l'isola di Batteriologia completamente automatizzata dell'Asl: ogni giorno, 500 campioni sono esaminati da una catena computerizzata che, in pochi minuti, è in grado di individuare la presenza o meno di un batterio
Le attività gratuite di counseling saranno garantite nel centro Pma a Conversano e in tutte le strutture di Ostetricia e Ginecologia della Asl, sulla base di una convenzione siglata con l’associazione 'L’altra Cicogna Onlus'
L’apparecchiatura è stata consegnata nelle scorse ore nel Centro di Chirurgia protesica ortopedica: garantirà concreti benefici ai pazienti, in termini di minore degenza. I tempi di recupero e riabilitazione saranno più rapidi
I dettagli dell' intesa e della fase attuativa sono stati forniti oggi nel corso di un incontro tra il direttore generale Asl , Antonio Sanguedolce e il procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi
Tramite un pulsante sarà possibile richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine. L’installazione dei dispositivi di telesoccorso è stata effettuata nei sette presidi ospedalieri del capoluogo e della provincia
Il report del sistema di valutazione della Scuola Sant'Anna di Pisa, presentato oggi nel capoluogo pugliese, colloca l'Azienda Sanitaria Locale nella media nazionale: i punti di debolezza sono riferiti ai limiti nelle prescrizioni e nelle cure domiciliari
A darne notizia è la stessa azienda sanitaria locale: oltre all'approvazione sancita dal Collegio sindacale, la correttezza delle scritture contabili è stata certificata anche da una società di revisione esterna
La struttura sanitaria, che ha sede nel quartiere Japigia, permette di certificare la presenza di ogni singola specifica condizione come la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia. La valutazione medica permetterà di ottenere l'attestazione necessaria utilizzabile in sede di concorsi nelle pubbliche amministrazioni
La moglie dell'ex calciatore Sinisa Mihajlovic, scomparso a dicembre dell’anno scorso per leucemia, è la testimonial dell'iniziativa locale finalizzata al reclutamento di potenziali donatori. Questa mattina nella sede Asl del capoluogo pugliese sono stati consegnati i primi 315 kit salivari
In un’unica struttura, all'interno dell'ospedale 'Fallacara', sarà garantito l'accesso a 22mila assistiti dai medici di medicina generale. Le attività ambulatoriali saranno integrate con i servizi ospedalieri e distrettuali
Il Piano Mirato di Prevenzione 2022 'L’Alternanza alternativa' ha permesso al Servizio Spesal Area Nord dell'Asl Bari di raggiungere e verificare 70 aziende distribuite sul territorio: in seguito ai controlli, 15 imprese sono state sanzionate per il mancato adempimento delle prescrizioni normative
Numeri e risultati della macchina organizzativa allestita sul territorio presentati dal dg Sanguedolce in occasione del Convegno nazionale GISMa 2023 cominciato oggi a Bari
Nell'ambulatorio Polispecialistico di Triggiano è praticata la chirurgia con tempi di attesa brevi e tecniche di intervento moderne, minimamente invasive, che facilitano la ripresa post operatoria
L'iniziativa, promossa dall'Unità di Cure Palliative della Asl di Bari, in collaborazione con l’associazione Amo Puglia, è rivolta a 8 donne affette da malattia neoplastica in stato evolutivo. Il nuovo programma di umanizzazione delle cure ha preso il via nella sede dell’Amo nella cittadina in provincia di Bari