Il progetto presentato a Palazzo di Città: l'investimento di 30 milioni di euro prevede la realizzazione di un polo tecnologico e di un impianto per il riutilizzo degli indumenti in un'ottica orientata all'economia circolare
Approvata la delibera che fissa modalità di ricognizione del personale in servizio e di reclutamento: saranno sbloccate le assunzioni dalle graduatorie vigenti e quelle di coloro che hanno maturato i requisiti per il passaggio al tempo indeterminato, anche se assunti per emergenza Covid
Già in servizio, gli otto professionisti, tra cui sei donne, firmeranno oggi per il passaggio a tempo indeterminato. Il commissario Delle Donne: "Capitale umano nostra risorsa più importante, così garantiamo ulteriore continuità assistenziale ai pazienti"
"Con la legge Gelmini del 2009 si sono risparmiati 8 miliardi - spiega Claudio Menga, segretario Flc Cgil - soldi che servono per ripartire in sicurezza a settembre". La Uil: "Classi da massimo 20 alunni o non ce la facciamo". Una delegazione ha incontrato il prefetto
L'eponente della Lega nell'esecutivo ha incontrato gli alunni dell'istituo comprensivo Duse al Libertà per il Piano Estate assieme all'assessora Paola Romano e al parroco del Redentore don Francesco Preite: "No alle classi sovraffollate"
"Il dato - commenta Gianni Verga, segretario Uil Scuola - è falsato se consideriamo che almeno 100 mila pugliesi hanno fatto domanda verso le regioni del nord. Se si considerano davvero le misure Covid, si può salire a 2 mila"
Antonio Perruggini, presidente dell'associazione Welfare Levante, lancia la proposta di far scorrere la graduatoria del concorso dell’Asl di Bari "a costo zero" per il pubblico con le strutture convenzionate. Andreula Opi: "Non si può"
Entro il 25 marzo saranno 124 i nuovi infermieri reclutati dal Policlinico di Bari con l’avviso dello scorso gennaio. In 74 sono già in servizio. Nel frattempo sono piovuti ricorsi e segnalazioni per la prova di selezione anche dagli Ordini
"In pochi – scrive il segretario, Pino Gesmundo - si sono interrogati sulle condizioni di lavoro di queste persone. Con questa indagine si fa finalmente chiarezza sulla qualità dei diritti e dell’occupazione"
Dopo un sit-in dei lavoratori fino a dicembre all'opera nei centri per l'impiego per conto di enti di formazione si è trovata una soluzione per due mesi:"Pronti a protestare davanti alla Regione"
L'annuncio dell'assessore al Personale Gianni Stea: complessivamente sono previsti 1021 posti, tra 228 passaggi di livello, 38 co.co.co e 754 nuove assunzioni per varie posizioni a tempo indeterminato
Per tutti è stata già verificata l’idoneità alla mansione da parte del medico competente e ora si dovranno definire gli ultimi adempimenti per individuare la sede di lavoro e la decorrenza del contratto
Il piano per garantire continuità assistenziale nel periodo delle ferie estive: i nuovi professionisti andranno a potenziare le Unità operative di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza nei presidi ospedalieri di Bari e provincia
Le nuove figure professionali saranno impiegate nelle attività di cure domiciliari, consultori, servizi di Neuropsichiatria infantile e direzioni mediche dei presidi ospedalieri
Stabilito il fabbisogno per gli anni 2020-2022. Il Comune di Bari è in sottodimensionamento organico, con 1 dipendente ogni 181 abitanti, contro il rapporto 1:89 previsto per le città delle dimensioni del capoluogo
L'annuncio del presidente della Regione Emiliano con i direttori del dipartimento Politiche della salute Montanaro e della Asl Bari Sanguedolce: ecco quanti sono i profili richiesti per provincia
La cerimonia della firma dei contratti si è svolta negli uffici di largo Fraccacreta. Tomasicchio: "Ingressi fondamentali per dare nuovo slancio all’attività della macchina amministrativa"
Approvate all'unanimità regole e procedure all'insegna della massima trasparenza, pronte per l'edizione numero 77 della Campionaria. Patroni Griffi: "Ci siamo dotati di un organico sistema regolatorio"