L'iniziativa è stata promossa dall’organizzazione di volontariato 'Genitori Insieme': l'opera sarà esposta nel cortile interno di Palazzo di Città dal 26 maggio prossimo
Il Coordinamento regionale autismo Puglia: "Ci aspettiamo di essere convocati con urgenza dal Presidente Emiliano, dall’Assessore Palese e dall’Assessore Barone. Il tempo delle attese e della pazienza è finito"
Approvata in giunta regionale la proposta di programmazione delle risorse da destinare a iniziative di socializzazione e di rafforzamento dell'inclusione scolastica
Dopo l’intesa formalizzata nelle settimane scorse con il Comune di Acquaviva sono cominciati, nella biblioteca comunale del centro barese, i laboratori di lettura
La nuova struttura inaugurata oggi, insieme all'annuncio del nuovo progetto per dedicato ai piccoli pazienti della Neuropsichiatria infantile, curato dal Centro autismo territoriale
“Una giornata speciale” per i bambini di “Asfa Puglia” e per le persone con demenza di “Casa Alzheimer don Tonino Bello” organizzata dalla Lega Consumatori in piazzetta dei Papi
Lorenzo insieme al padre Franco, sta percorrendo in questi giorni in treno e in autobus il tragitto Pescara-Napoli in undici tappe per promuovere la sua campagna di sensibilizzazione verso l’autismo: “Viaggio senza fretta”
A raccontare la storia è il padre, Gianni Perilli:"Ho dovuto faticare con gli uffici del Municipio I tra uffici chiusi e numeri di telefono inesistenti, ma con l'aiuto dell'assessora Bottalico ho ritrovato il sorriso di mio figlio"
Le prime inoculazioni nella giornata di domani, sabato 17 aprile, nel centro Colli della Neuropsichiatria infantile di Bari. Il dg Sanguedolce: "Tra i primi ad assicurare immunizzazione a queste categorie fragili e alle loro famiglie"
Il 2 Aprile è la giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie
Il 2 aprile è la Giornata della consapevolezza sull’autismo. Vittoria Morisco ha fondato l’associazione Asfa a supporto delle famiglie. È il punto di riferimento per un centinaio di bambini e ragazzi: "Attendiamo il vaccino, spero arrivi presto"
L'iniziativa dall'assessorato al Welfare per consentire alle persone con autismo o disturbi del neurosviluppo di trascorrere del tempo all'aperto nei giorni del lockdown: agli spazi di via Mazzitelli si aggiungono quelli del centro sportivo Snupy
L'iniziativa lanciata dall'assessorato al Welfare il 27 marzo, vuole venire in aiuto alle famiglie con persone con ADHD o disabilità intellettive gravi nel periodo delle restrizioni da Covid-19
La struttura è stata aperta in via Napoli. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, la presidente di Asfa Puglia, Vittoria Morisco e l'assessore al Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico
Attraverso il pianoforte ha superato ostacoli e pregiudizi sull'autismo, portando avanti un percorso di studi a Matera. Ora per il barese Carlo De Liso arriva anche il riconoscimento nell'ambito di un concorso internazionale dedicato a Rossini
In un hotel cittadino si è svolta la festa per ringraziare chi ha sostenuto il progetto 'Aba...Cadabra', messo a punto da Asfa Puglia con l'aiuto di 'Bambini delle fate': 33 piccoli hanno sperimentato una terapia speciale in piscina
Il progetto promosso dall'associazione 'Dalla Luna' coinvolge quaranta bambini tra autistici e neurotipici. Ma le iniziative guardano anche ai ragazzi più grandi: "Perchè la preoccupazione più forte delle famiglie è il 'dopo di noi'"
26 anni, barese, Carlo De Liso studia pianoforte al Conservatorio di Matera. Il linguaggio della musica è diventato la sua strada per l'inclusione, dalle tante esibizioni in festival e manifestazioni alla partecipazione ad un concorso musicale internazionale
L'iniziativa è stata presentata a Palazzo di Città: "Far crescere un bambino autistico in Italia è spesso più complicato che altrove, troppo poco sostegno da parte delle istituzioni"
La struttura, oltre al 'cuore' di Bari, ha sedi dislocate a Bitonto, Altamura e Putignano: equipe di medici e professionisti sosterranno i genitori nella presa in carico dei casi