Servizio Civile Universale a Castellana Grotte: i termini per presentare la domanda
Prorogata al 20 febbraio la scadenza per la partecipazione a Pianeta Giovani 2022
Prorogata al 20 febbraio la scadenza per la partecipazione a Pianeta Giovani 2022
Presentazione della domanda entro il 10 Febbraio alle ore 14:00
All’Università di Bari Aldo Moro è aperta la selezione per 120 posti complessivi per operatori volontari da impiegare in progetti del Servizio Civile Universale in Italia e all’estero. 100 posti per il Programma di intervento Italia “Le Università Pugliesi per la cultura 2” e 20 posti per il Programma di Intervento estero “UniBa per l’estero 3”. Scadenza di presentazione delle domande: 10 febbraio 2023
Il bando di concorso è on line: per candidarsi c’è tempo fino al 10 febbraio
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022: tutte le informazioni
La domanda di partecipazione potrà essere inviata entro e non oltre le ore 14:00 del 26 gennaio 2022
Domande on line entro le ore 14 del 26 gennaio 2022
Una opportunità per i giovani tra i 18 e i 29 anni: c'è tempo fino al 26 gennaio per presentare la candidatura
Il progetto prevede 4 volontari da inserire presso il Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta (BA), a supporto di 2 progetti volti a vivere un'esperienza di solidarietà, aiutando le persone sordocieche ad uscire dal loro isolamento. La domanda può essere inviata fino al 15 febbraio
Pubblicato il bando: per candidarsi, solo online, c’è tempo fino all’otto febbraio
Cinque i progetti benefici che saranno attivati anche in diversi comuni nel Barese. L'impiego avrà durata di un anno, con uno stipendio di 433,80 euro
Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14 del prossimo 10 febbraio: a Bari e in provincia attivi progetti con il Ministero dei Beni Culturali e il Campus
Le aree di intervento nelle quali sarà possibile prestare servizio sono l'assistenza, la protezione civile, l'ambiente, il patrimonio artistico e culturale, l'educazione e la promozione culturale
I ragazzi hanno vinto il bando per i progetti 'Los Olivos' e 'Historia'. Per un anno, con 10 colleghi da tutta Italia, aiuteranno le popolazioni della città del sudamerica e catalogheranno i beni culturali della Terra Santa