La struttura, che si sviluppa al piano terra su una superficie di 240 mq, usufruisce degli spazi esterni della scuola e di un ampio cortile con folta vegetazione e giochi per bambini
La struttura, che sarà inaugurata domani, è intitolata alla docente Mimma Romanazzi, scomparsa a settembre scorso. Il dirigente scolastico, Gerardo Marchitelli: "Luogo aperto al territorio, coinvolgeremo adulti e famiglie"
La struttura, promossa e finanziata dall’Assessorato al Welfare e dalla rete di Bari Social Book, è dedicata alle tematiche di genere e rappresenta uno dei 27 presidi educativi di welfare culturale realizzati in città
Questo pomeriggio l'inaugurazione del presidio, ospitato negli spazi della scuola De Marinis e parte della rete Colibrì. Insieme ai servizi di lettura e prestito dei volumi, previsti laboratori ed eventi culturali che lo renderanno luogo di aggregazione e partecipazione
Il progetto che coinvolge le biblioteche di Acquaviva e Casamassima, vincitore di un bando promosso da Fondazione Con il Sud: iniziative in scuole e luoghi di aggregazione e un servizio di prestito anche per i degenti del Miulli
Il progetto presentato questa mattina in Comune: il network entrerà a regime dal mese di ottobre. Previsti un portale e una app per l'accesso ai contenuti
L'iniziativa, finanziata con fondi del Patto per lo Sviluppo della Città metropolitana, prevede la consultazione gratuita per gli utenti delle strutture di una serie di contenuti culturali digitali
Sono 11 i presidi su cui sono partiti i lavori di rinnovo, che coinvolgono altrettanti quartieri in città. Gli allestimenti esterni sono pensati per qualificare gli spazi aperti delle strutture bibliotecarie, finora sottoutilizzati, da trasformare in luoghi educativi e di fruizione culturale all’aperto
L'annuncio del primo cittadino Donatelli: "Dopo un anno di isolamento, non possiamo esimerci dall'individuare degli spazi che, nel rispetto delle misure anticontagio, possano rappresentare un barlume di speranza per i nostri ragazzi"
Da piazza Mercantile, proseguendo sulla “Muraglia” barese fino alla sua estrema punta, si incontra l’imponente complesso monumentale di Santa Scolastica, fra i più belli e suggestivi della città
In corso i lavori di ristrutturazione dello spazio, che sarà aperto al pubblico per il nuovo anno e farà parte delle dodici biblioteche di quartiere del progetto CoLIbrì (COmmunity LIbrary)
Il progetto "La rete delle biblioteche comunali del Polo Sbn (Servizio Bibliotecario Nazionale) Terra di Bari" è stato presentato stamattina ai sindaci dei Comuni interessati