L'iniziativa è finanziata con fondi Pon Metro 2014-20 dall’assessorato comunale al Welfare e gestito da Medtraining in Ati, con la cooperativa San Giovanni di Dio. Le lezioni partiranno il prossimo 18 aprile, le iscrizioni sono ancora aperte
Le lezioni che partiranno il prossimo 27 settembre puntano a formare personale non sanitario, destinato all'assistenza domiciliare delle persone in condizione di fragilità e di non autosufficienza temporanea, parziale o permanente
Aperto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale trasmettendo conoscenze specifiche di permacultura, parte sabato 19 febbraio
Curato dalla psicologa Alessandra Caravella, il servizio è attivo tutti i mercoledì dalle ore 9 alle 14: "Parte di un piano che comprende interventi rivolti alla tutela e al sostegno degli adulti e dei minori"
“I candidati – spiega il centro polifunzionale del Comune - devono essere di maggiore età, cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Ue o in possesso di un regolare permesso di soggiorno"
Il percorso è a cura del Teatro delle Bambole con inizio sabato 6 novembre dalle 17 alle 19 nel centro polifunzionale Casa delle Culture del Comune: "L'invito alla partecipazione è rivolto a tutti"
Ha 27 anni e una protezione sussidiaria, dallo scorso luglio è seguito dal centro polifunzionale Casa delle Culture dell'assessorato al Welfar, gestito dalle cooperative Medtraining e San Giovanni di Dio
La mostra RYnascita con i quadri del giovane artista del Gambia è visitabile fino a lunedì 11 ottobre nelle sale centro dell'assessorato al Welfare: "Con colori e matita ridisegno il dolore e i sogni"
Il laboratorio, denominato 'Facciamo un cartoon', comincerà domani, giovedì 21 novembre alle 15 e si svolgerà fino a febbraio. A curare l'organizzazione, la cooperativa sociale I Bambini di Truffaut
Assegnata alla Ats vincitrice del bando la struttura adibita a centro di educazione e dialogo interculturale. Potrà ospitare anche fino a 25 migranti seguiti dai servizi sociali
Audizione in Commissione Trasparenza: i consiglieri hanno chiesto chiarimenti sui "ritardi" nell'avvio della nuova struttura che ospiterà uno sportello per i migranti e zone di accoglienza temporanee